Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 42
ASSEMBLAGGIO DEL GRUPPO TRASMISSIONE
Per assemblare il gruppo della trasmissione procedere come segue:
- Far scorrere un'estremità della cinghia nel supporto puleggia (A) e l'altra estremità nel supporto motore (B) rispettando
l'orientamento evidenziato in figura 1 e 2.
- Unire quindi le due estremità con il giunto plastico (C). Fissare al carrello di trascinamento superiore (D) come in fig.03.
- Distendere la cinghia e controllare che il gruppo sia lineare, con la dentatura rivolta all'interno (fig.04).
ASSEMBLAGGIO GUIDA "GRB23" (1.5mt X 2) O "GRB4" (3mt + 1)
Per assemblare la guida "GRB23" o la guida "GRB4" procedere come segue:
- Distendere il "gruppo cinghia" e controllare che sia lineare, con la dentatura rivolta all'interno (fig.04).
- Infilare il "gruppo cinghia" nella guida priva di staffe, dalla parte della vite (E) fino ad incastrare il supporto motore (B) (fig.05).
- Disporre i due profili (F) e la giunzione (G) in dotazione come in figura 06.
- Unire energicamente le due guide e il giunto tramite i fissaggi in dotazione (H) (fig.06).
- Fare passare la vite M8X70 (E) nell'apposita staffa (I). Inserire nell'ordine molla, rosetta e dado autobloccante M8 (fig.07).
- Tendere la cinghia (fig.08).
ASSEMBLAGGIO GUIDA "GRB3" (3mt)
La guida "GRB3" viene fornita già assemblata, l'unica operazione da compiere e quella di tendere la cinghia fino ad avere una
distanza tra supporto puleggia (A) e staffa (I) pari a 18 - 20 mm (fig.08).
FISSAGGIO DEL MOTORIDUTTORE ALLA GUIDA
- Accoppiare il carter motore (L) al supporto (B)
- Fissare definitivamente il motoriduttore alla guida attraverso le 4 viti autofilettanti da 6.3mm x 50
50
(N)
come in figura 9 e 10.
Si raccomanda di prestare attenzione nell'inserire le autofilettanti "M" e le metriche "N" nelle sedi appropriate come
!
evidenziato in figura 10.
FISSAGGIO A PARETE DELLA GUIDA
Considerando i limiti di installazione fissare sopra la porta, centralmente rispetto all'anta e perfettamente a bolla la staffa "O"
(fig.11).
Ove il campo d'applicazione lo permettesse vi è la possibilità di fissare la guida direttamente a soffitto ruotando la staffa (O) di
90° (fig.12).
Per facilitare ed ottimizzare l'installazione sono riportate alcune quote "guida" che permettono di fissare il profilo perfettamente "a
bolla" (fig.13 - fig.14).
Altezza dal Soffitto (H)
(fig.13)
0mm
40mm
80mm
120mm
160mm
200mm
FISSAGGIO A SOFFITTO DELLA GUIDA
Svitare il dado M6 (P) e ancorare le staffe di fissaggio a soffitto in testa alla guida verificando che siano perpendicolari al profilo
(fig.15). Per la scelta del foro vedere paragrafo precedente (fig.13-14).
Tagliare le staffe nella parte debordante sotto il profilo.
Alzare la guida, segnare i punti di ancoraggio delle staffe sul soffitto, adagiare nuovamente la guida e forare il soffitto (fig.16).
Fissare definitivamente la guida e verificare che sia "a bolla".
07

INSTALLAZIONE

(fig.09).
Foro Staffa
Altezza dal Soffitto (H)
(fig.14)
(fig.13)
01
240mm
02
280mm
03
320mm
04
360mm
05
400mm
06
(M)
e le due viti metriche M6 x
Foro Staffa
(fig.14)
07
08
09
10
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis