Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione - HK Audio PULSAR PL 112 FA Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PULSAR PL 112 FA:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
12 Stand Alone / System/Monitor
Selettore per adattare la risposta in frequenza del diff usore
attivo PULSAR al modo di uso. Scegliete la posizione
Stand
Alone
„System/Monitor" se volete usare il satellite in combina-
System/
Monitor
zione con un subwoofer o separatamente come monitor.
La posizione „Stand Alone" allarga la risposta in frequenza del diff usore
attivo PULSAR per poterlo usare come diff usore standalone/fullrange - ora
verranno trasmessi anche i bassi.
13 Flat / Contour
Mettete questo selettore su „Flat" per ottenere una
risposta in frequenza lineare, ideale per l'uso sul palcosceni-
Flat
Contour
co. Nella posizione „Contour" invece, le frequenze medie
vengono attenuate per una migliore riproduzione di segnali
fortemente compressi su distanze corte.
1.2 Collegamenti e connessione dei cavi
Collegate la vostra fonte audio (Monitor Out, Line Out o simili) con un cavo
di microfono XLR/jack agli ingressi bilanciati Input A e B, oppure con un
cavo cinch (RCA) all'ingresso Input C. Se volete collegare il vostro microfono
direttamente al diff usore attivo PULSAR (senza usare un mixer), collegatelo
all'ingresso bilanciato Input A e mettete il selettore Mic/Line sulla posizione
„Mic". Usate anche in questo caso un cavo di microfono XLR/jack.

1.3 Messa in funzione

• Verifi cate che il diff usore attivo PULSAR sia disattivato.
Attenzione! Assicuratevi che la tensione della rete alla quale vi volete
collegare corrisponda al valore indicato sul retro del diff usore. Colle-
gando l'apparecchio ad una tensione non adatta rischiate di distruggere
l'elettronica del diff usore attivo.
• Abbassate il Gain girando i rispettivi controlli (Gain A/B/C) completamente
nel senso antiorario.
• Prima di collegare un segnale di linea, assicuratevi che tutti i componenti
collegati siano stati attivati. Vale a dire, sia il mixer, sia ogni fonte audio
collegata al mixer come tastiere, amplifi catori per strumenti, processori
di segnale ecc. devono essere accesi. Verifi cate che il selettore Mic/Line
del diff usore attivo PULSAR sia messo sulla posizione giusta (Standard =
Line). Badate di attivare il diff usore attivo PULSAR sempre come ultimo,
vale a dire dopo aver attivato tutti i componenti di periferia, e di disatti-
varlo sempre prima di disattivare questi.
• Dopo aver azionato l'interruttore d'alimentazione, l'aeratore si accende per
un breve periodo di circa 5 secondi (check-up del sistema). L'aeratore si at-
tiva automaticamente quando l'unità raggiunge la temperatura di soglia.
Si attiva soltanto a livelli di volume molto elevati e si regola dipendente
dalla temperatura causata dal carico. Durante il check-up del sistema,
l'indicatore di stato si illumina in rosso - per poi illuminarsi in verde se non
sono presenti degli errori e se il sistema viene alimentato con corrente.
1.4 Regolazioni
Regolare il volume con i controlli Gain
I controlli Gain servono – in combinazione col selettore Mic/Line (soltanto
canale A) – ad adattare la sensibilità d'ingresso per segnali di linea oppure
per segnali di microfono. Se si fanno presenti distorsioni o saturazioni,
dovete ridurre il livello del segnale generato dalla fonte audio.
Mettete i controlli Gain sulla posizione mezzogiorno (= 0 dB / Centerclick).
Se utilizzate un mixer per controllare il diff usore attivo PULSAR, conviene
lasciare il controllo in questa posizione. Se volete collegare un lettore CD o
una tastiera, conviene di girare il controllo Gain nel senso orario secondo il
livello del segnale per ottenere un volume maggiore. Usate l'ingresso Input
C per collegare apparecchi audio mobili direttamente al satellite PULSAR.
Regolare i fi ltri
Usate i selettori Stand Alone/System Monitor e Flat/Contour dei satelliti
PULSAR per selezionare i fi ltri adatti alla situazione e al vostro gusto (vedi
paragrafo 1.1)
1.5 Orientamento
HK Audio DuoTilt™ 3/7 (PL 110 FA / PL 112 FA / PL 115 FA)
La fl angia di supporto HK Audio DuoTilt™ 3/7 vi permette di orientare i
satelliti attivi PULSAR in modo orizzontale per evitare o diminuire indesi-
derate rifl essioni sonori della soffi tta. Con la fl angia anteriore del DuoTilt™,
inclinate il diff usore di 7°, con la fl angia posteriore di 3°.
Se volete montare il diff usore attivo PULSAR su uno stativo di supporto
alto oppure su un'asta alta, vi consigliamo di scegliere l'angolo di 7°. Questo
angolo conviene soprattutto quando il pubblico non è troppo numeroso e
quando si trova in diretta vicinanza dei diff usori. Per un grande pubblico che
si trova assai distante dagli altoparlanti, conviene scegliere l'angolo di 3° del
DuoTilt™.
PULSAR 1.3
29

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis