Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Razor Crazy Cart Bedienungsanleitung Seite 30

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Crazy Cart:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

FUNZIONAMENTO DEL CRAZY CART
Drift Bar per ruote orientabili posteriori regolabili
Le ruote posteriori sul Crazy Cart sono montate su ruote orientabili, come le ruote del RipStik. Modificando l'angolo
di supporto di queste ruote, il Crazy Cart può sia "seguire" la stessa direzione della ruota motrice sia consentire alla
parte posteriore di "sovrasterzare" come reazione alle forze di sterzata o di accelerazione. La Drift Bar consente in
controllo tra due modalità di guida: modalità normale per movimenti in linea (abbassata o predefinita) e modalità Crazy
Cart per il drifting (quando la Drift Bar è sollevata). Quando la barra è nella posizione abbassata, il Crazy Cart seguirà il
movimento della ruota anteriore come in un veicolo tradizionale. Quando la Drift Bar è sollevata, modifica l'angolo delle
ruote orientabili posteriori e consente alla parte posteriore del kart di eseguire il drifting. Più la barra è sollevata, più
facilmente il kart sovrasterza. Quando la barra è completamente sollevata le ruote orientabili sono in "modalità Crazy
Cart". Il Crazy Cart può girare in cerchio e le dimensioni del cerchio dipenderanno dal sollevamento della Drift Bar. Più
la barra sarà sollevata, più il cerchio disegnato dal kart sarà stretto.
Modalità normale
(predefinita)
In modalità Crazy Cart, il telaio può ruotare in qualsiasi direzione, indipendentemente dalla direzione di guida. In
modalità Crazy Cart è possibile guidare in linea retta con il telaio orientato in qualsiasi direzione, anche indietro e
lateralmente. La Drift Bar deve essere sollevata completamente per muoversi in avanti nel Crazy Cart.
Ruotare, sterzare ed arrestare il Crazy Cart
L'utilizzo migliore del kart prevede coordinazione accurata del volante, della Drift Bar e dell'acceleratore. La maggior
parte delle rotazioni e delle sovrasterzate che si possono realizzare con il Crazy Cart dipendono da un accurato controllo
dell'acceleratore. Imparare quando aggiungere o ridurre la potenza è la chiave per le perfette acrobazie. La guida dolce
allunga anche il tempo tra le cariche. Quando si comincia ad usare il Crazy Cart, si consiglia vivamente ai guidatori di
usare con attenzione l'acceleratore e di dedicare del tempo ad abituarsi agli effetti variabili della Drift Bar e del volante
alle basse velocità.
Sul Crazy Cart non esiste un freno separato, ma con la pratica è facile da arrestare. Ovviamente, sollevare il piede
dall'acceleratore sarà sufficiente a rallentare la corsa del kart come risultato dell'attrito nella trasmissione. Per fermare
il Crazy Cart immediatamente, sollevare il piede dall'acceleratore e girare il volante di 90° su entrambi i lati. Sollevare
il piede dall'acceleratore e girare il volante sarà sufficiente a ruotare o sterzare in cerchio il Crazy Cart rallentandolo
fino a farlo arrestare. Sterzando il volante di 90° e togliendo il piede dal pedale, il conducente può subito arrestare il
movimento in avanti e sganciarsi. In questo modo il Crazy Cart potrà evitare collisioni e schivare qualsiasi cosa si trovi
sulla sua traiettoria.
Per garantire la sicurezza del conducente, dedicare del tempo a familiarizzare e ad abituarsi alle varie combinazioni di
accelerazione, sterzata e alla Drift Bar per imparare a rallentare e al modo in cui la Drift Bar influisce sull'arresto del
kart alle basse velocità. Esercitarsi per raggiungere la massima sicurezza.
Questi esercizi di sterzata elementari possono aiutare a familiarizzare con le funzioni del crazy Cart:
1. Prima guidare in cerchio con la Drift Bar abbassata.
2. Fare gli stessi cerchi, ma sollevare la Drift Bar ad altezze diverse e fare caso a come il telaio reagisce ai diversi
spostamenti in base ai sollevamenti e alle rotazioni.
3. Esercitarsi ad arrestare il Crazy Cart girando a 90° a sinistra o a destra e fare caso al fatto che il Crazy Cart esegue
rotazioni molto più strette con la Drift Bar sollevata.
4. Esercitarsi a mantenere una "posizione centrale" sul prodotto quando si effettuano curve e giri.
AVVERTENZE: Comprendere che queste particolari caratteristiche di guida influiscono sul funzionamento
del Crazy Cart e che è necessaria un'attenzione e una prudenza maggiori per guidare in sicurezza. Leggere e rivedere
le Avvertenze per la guida a pagina 25 e 26 e prestare particolare attenzione ad evitare traffico, ostacoli e discese alla
guida di questo Crazy Cart. Questo kart non è un "autoscontro" e non è progettato per sopportare scontri, attività che
prevedono salti o per essere usato su superfici diverse da aree solide, in piano, lisce e asciutte.
Modalità Crazy Cart
Modalità Crazy Cart (modalità drifting)
Modalità normale
(modalità predefinita)
29
Consigli di guida: Con il volante
a 90°, il Crazy Cart si muoverà
in cerchio utilizzando la ruota
orientabile interna posteriore come
il "punto di perno" se la Drift Bar
è abbassata, ma ruoterà intorno
al suo centro se la Drift Bar è
completamente sollevata.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis