Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Giona SERIES RAPIDI 10 Montage-, Bedienungs- Und Wartungsanleitung Seite 5

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
AVVERTENZA: Prima di montare la calottina di protezione parti elettriche assicurarsi che il dispositivo di
sicurezza situato sul termostato sia inserito (vedi sezione "Limitatore di sicurezza").
L'accensione dell'apparecchio non completamente pieno di acqua danneggia gravemente la resistenza
elettrica.
4) NORME D'USO (U
TENTE
4.1. Accensione
Prima di mettere in funzione l'apparecchio accertarsi della correttezza del collegamento elettrico e del riempimento di acqua
dell'apparecchio. L'apparecchio è dotato di termostato di regolazione che controlla automaticamente la temperatura dell'acqua,
la lampadina spia rimane accesa solo durante la fase di riscaldamento.
AVVERTENZA: Verificare sempre, prima dell'accensione dell'apparecchio, che questo sia pieno di acqua
per evitare gravi danni alle resistenza elettrica.
4.2. Gocciolamento del gruppo di sicurezza idraulico.
E' normale che durante la fase di riscaldamento vi sia un gocciolamento del gruppo di sicurezza idraulico.
L'acqua in riscaldamento si dilata e non è comprimibile. Se l'impianto idrico non è in grado di assorbire questo aumento di
volume, sale la pressione interna fino all'intervento del dispositivo di sicurezza, che scaricando l'acqua in eccesso, evita
sovrapressioni al serbatoio; vedi sezione "vaso d'espansione" par. 3.3.3.
4.3. Regolazione della temperatura
AVVERTENZA: La possibilità di regolazione del termostato permettere di ottimizzare il consumo
energertico in funzione del benessere richiesto (temperatura acqua calda). E' bene però evitare che la
temperatura dell'acqua in accumulo sia troppo bassa questo allo scopo di prevenire il formarsi del
batterio della "legionella". A tale scopo si riportano alcune misure generali di prevenzione che dovrebbero essere
adottate:
Mantenere l'acqua calda all'interno dell'apparecchio ad una temperatura non inferiore ai 50°C;
Fare scorrere dai rubinetti e docce, in caso di assenze prolungate, l'acqua per qualche minuto;
Mantenere docce e rubinetti privi di incrostazioni;
4.3.1. Modelli senza selettore esterno.
La taratura del termostato al valore massimo viene eseguita in fabbrica, qualora se ne desiderasse modificarne il valore
bisogna disinserire l'alimentazione elettrica e poi smontare la calottina di protezione, ruotare la manopolina del termostato
Fig.1. nel verso "+" per aumentare o "-" per diminuire la temperatura. Fare riferimento alla tacca relativa posta sul termostato
stesso. Si consiglia, allo scopo di prevenire il formarsi della "legionella" di preferire una regolazione vicina a quella di fabbrica
(verso la tacca "+")
4.3.2. Modelli con selettore esterno.
La regolazione avviene mediante la rotazione della manopola (selettore) posta sulla calottina stessa (vedi fig. 18) .La posizione
di massima temperatura si ottiene ruotando il selettore in prossimità della scritta "MAX" serigrafata sula calottina stessa (Fig.
18).
La posizione "E" permette un utilizzo di compromesso tra benessere e risparmio energetico. Si consiglia di regolare la
temperatura tra la posizione "E" è quella di "MAX" allo scopo di prevenire il formarsi della "legionella"
4.4. Limitatore di sicurezza
Gli apparecchi sono dotati di un termostato con limitatore di sicurezza (vedi Fig.2), secondo quanto previsto dalle vigenti
normative CEI-EN. Il limitatore interviene in caso di riscaldamento anormale dell'acqua provocando l'apertura automatica del
circuito di alimentazione alla resistenza elettrica. Il ripristino è manuale.
L'attività può essere eseguita a cura dell'utente come indicato al par. 5.1.
Nel caso in cui l'anomalia dovesse ripetersi è necessario rivolgersi a personale qualificato.
4.5. Pulizia esterna
Per la pulizia del mantello esterno usare soluzioni saponose neutre ed evitare in modo assoluto prodotti abrasivi a base di
solventi organici (alcool, benzina, etc.).
)
IT
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis