Herunterladen Diese Seite drucken

Norme Di Sicurezza; Introduzione; Descrizione Della Bilancia Rothenberger; Caratteristiche Generali - Rothenberger ROSCALE 120 Bedienungsanleitung

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
ISTRUZIONI D'USO
ISTRUZIONI D'USO

Norme di sicurezza

1
Questo apparecchio è destinato esclusiva-
mente per operai professionalmente pre-
parati che devono conoscere i fondamenti
della refrigerazione, i sistemi frigoriferi,
i gas refrigeranti e i possibili danni che
possono provocare gli apparecchi sotto
pressione.
2
Leggere attentamente il presente manua-
le, il seguimento rigoroso dei passi sotto
riportati è condizione indispensabile per
la sicurezza dell'utilizzatore e l'integrità
del macchinario, così come per il manteni-
mento delle prestazioni dichiarate.
3
Si consiglia di utilizzare le relative protezio-
ni, come occhiali e guanti; il contatto con
il refrigerante può provocare cecità ed
altre lesioni fi siche all'utilizzatore.
4
Lavorare mantenendo una distanza
adeguata da fi amme e superfi ci calde;
ad alte temperature, il gas refrigerante si
decompone, e libera sostanze tossiche ed
aggressive, dannose per l'utilizzatore e per
l'ambiente.
5
Il contatto con la pelle; la temperatura di
ebollizione del refrigerante (circa –18ºC/-
3ºF), può provocare congelamenti.
6
Evitare l'inalazione delle esalazioni del gas
refrigerante. Effetto narcotico.
7
Mantenere la bilancia asciutta. L'acqua o
qualsiasi altro liquido danneggiano i com-
ponenti elettronici dell'apparecchiatura.
8
Mantenere la bilancia lontano dalle inter-
ferenze come, vibrazioni, campi magnetici,
gas e liquidi corrosivi, ecc.
9
Materiale in dotazione
1 Bilancia
1 Valigetta di plastica
1 Batteria da 9V
1 Certifi cato di calibratura
1 Manuale d'Istruzioni
26
ITALIANO

Introduzione

Descrizione della bilancia Rothenberger

Bilancia digitale utilizzata per determinare il
peso di elementi in un modo preciso. Questa
unità di pesatura è specialmente disegnata per
facilitare la carica e il ricupero di refrigeranti nei
sistemi di aria condizionata, climatizzazione e
refrigerazione (HVAC&R).
È un'apparecchiatura con una capacità ed una
precisione ottimale per questo scopo, così come
le adeguate dimensioni della base per posizio-
nare le bottiglie di refrigerante.
A. Carica con tecnologia convenzionale

Caratteristiche generali

1
Filetto ¼"SAE per adattatore di bottiglie
1 e 2,5Kg
2
Piattaforma di pesatura
3
Cavo da 2m
4
Valigetta di plastica
5
Unità di controllo
Batteria da 9V
6
Display
7
Peso, Unità, Batteria, -0-
Tasto LB/Kg
8
per selezionare l'unità di pesatur
9
Gancio
10
Tasto TARE/0
per Reset
11
Tasto ON/OFF
ISTRUZIONI D'USO
ISTRUZIONI D'USO

Caratteristiche tecniche

Portata (Kg/Lb) .................................... 120/264
Precisione (%) ......................................... +-0,5
Risoluzione (g/oz) ..................................... 5/0,2
Tempo di risposta (s) ....................................... -
Temperatura di lavoro
(ºC/ºF) ..................................... 0 a 49/32 a 113
Erogazione energia ......................... Batteria 9V
Durata batteria (ore) .................................... 30
Unidatà ................................................... Kg/Lb
Auto spegnimento ................................ 15 min
Dimensioni Piattaforma
(mm) ..................................... 23 x 23 x 5.3 cm
Peso (Kg) ............................................. 3,28 kg

Modo d'uso

1. Preparazione

Estrarre la bilancia dalla valigetta e collocar la
base su un luogo piano e solido. In caso contra-
rio la precisione ne sarà interessata.
Allo stesso modo, si dovrà evitare il sovraccari-
co della bilancia perché che può danneggiare
l'apparecchiatura.
Prima di porre in funzionamento la bilancia è
necessario inserire la batteria di 9V nella parte
posteriore del controllo digitale. La bilancia
dispone di un indicatore di batteria con il sim-
bolo
che appare sulla sinistra dello schermo
e indicherà mediante 5 posizioni lo stato della
batteria.
Accendere la bilancia premendo il tasto
Selezionare l'unità di misura che si desidera
utilizzare premendo il tasto
Una volta
premuto questo tasto l'unità di misura cambierà
da una unità all'altra.
Al termine di qualsiasi lavoro assicurarsi di
rimettere la bilancia nella valigetta per evitare
danni nella bilancia.
ITALIANO

2. Taratura

Affi nché la bilancia pesi l'elemento che si va a
collocare, la bilancia una volta preparata deve
indicare un peso di 0 Kg/Lb. Affi nché questo
sia sempre così, premere il tasto
e si vedrà come la bilancia passa ad indicare 0
Kg (Lb) ed appare un simbolo –0- a sinistra, che
indicherà che questo sarà il livello di riferimento
dal quale la bilancia misurerà aumenti o cali di
peso.

3. Funzionamento

3.1. Pesatura di un elemento

Collocare l'elemento da pesare sulla base/
piattaforma il più centrato possibile o connet-
tere direttamente per mezzo di un connettore
di bottiglia ed attendere alcuni secondi affi nché
si stabilizzi la bilancia. Il peso dell'elemento
apparirà sullo schermo del controllo.

3.2. Carica di refrigerante

Taratura
Collocare la bottiglia di refrigerante da pesare
sulla base/piattaforma il più centrato possibile
o connettere direttamente per mezzo di un
connettore di bottiglia ed attendere alcuni
secondi affi nché si stabilizzi la bilancia. Il peso
dell'elemento apparirà sullo schermo del
controllo. Detratto il peso della Tara si saprà la
quantità di refrigerante rimanente all'interno
della bottiglia (max quantità di refrigerante da
ricaricare). Tarare di nuovo la bilancia e per far
questo premere il tasto TARE (0) e si vedrà come
la bilancia passa ad indicare 0 Kg (Lb) ed appare
un simbolo –0- sulla sinistra, che indicherà che
questo sarà il livello di riferimento dal quale la
bilancia misurerà aumenti o cali di peso.

Ricarica di refrigerante

Per ricaricare il refrigerante, collegare la bottiglia
di refrigerante mediante tubi adeguati per il
tipo di refrigerante al gruppo manometrico e
il gruppo manometrico al sistema HVAC&R.
Procedere ad aprire la valvola della bottiglia del
refrigerante e il peso indicato dallo schermo
digitale della bilancia inizierà a scendere (segno
negativo -). Quella quantità sarà la quantità
di refrigerante che sta entrando nel sistema
HVAC&R.
27

Werbung

loading