Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Numark mixtrack 2 Benutzerhandbuch Seite 24

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

MIXAGGIO A TEMPO DI BEAT CON MIXTRACK II E VIRTUALDJ LE
Qui di seguito si trova un esempio di come mixare tracce servendosi di Mixtrack II e VirtualDJ LE:
1.
Caricare le tracce sui deck 1 e 2 del VirtualDJ LE servendosi dei tasti Load A e
Load B sul Mixtrack II.
2.
Spostare il crossfader all'estrema sinistra del Mixtrack II.
3.
Girare la manopola Cue Mix interamente a destra su "PGM".
4.
Riprodurre la traccia che è stata caricata sul deck 1.
5.
Riprodurre la traccia che è stata caricata sul Deck 2 e abbinarne il BPM alla traccia del Deck 1.
Per abbinare il BPM premere il tasto Sync del Deck sul Mixtrack II.
6.
Una volta abbinato il BPM, spostare il crossfader del Mixtrack II per farlo sfumare tra il Deck 1 e
il Deck 2.
MIXAGGIO A TEMPO DI BEAT DELLE TRACCE IN ALTRI
PROGRAMMI
Se si utilizza il Mixtrack II con un altro programma software che non supporta la sincronizzazione del
BPM tra deck, seguire l'esempio tradizionale qui di seguito per la sincronizzazione delle tracce. Si può
abbinare il tempo a orecchio e regolare il pitch monitorando la musica da entrambi i deck nel software.
1.
Riprodurre la traccia sul Deck 1.
2.
Riprodurre la traccia sul Deck 2.
3.
Ascoltare il Deck 2 in cuffia. Sei il beat del Deck 2 è più veloce di quello del Deck 1, spostare il
fader del pitch dal lato (-) (si veda la Figura 1).
4.
Sei il beat del Deck 2 è più lento di quello del Deck 1, spostare il fader del pitch dal lato (+) (si
veda la Figura 2).
Nota bene: questa procedura può essere svolta su un deck o sull'altro.
24
Figura 1
Figura 2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis