Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Proxxon DH 40 Gebrauchsanleitung Seite 23

Dickenhobel
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DH 40:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
ma nella pialla a spessore rendendola inutilizzabile. Il
pezzo potrebbe scheggiarsi, Attenzione: Pericolo di le-
sioni! Anche le superfici di scorrimento sul banco potreb-
bero graffiarsi pregiudicando in questo modo il funziona-
mento.
Toccare l'albero lame con un oggetto in metallo può cau-
sare gravi danni!
Durante la lavorazione a pialla di pezzi estremamen-
te corti utilizzare un legno per inserimento!
Per evitare danneggiamenti a causa del dispositivo di
contraccolpo o dell'albero lame utilizzare un „legno per
inserimento" con il quale si inserisce il pezzo da lavora-
re nella pialla.
Indossare un un dispositivo di protezione per l'udito!
Il livello di pressione acustica durante il lavoro con la pial-
la può essere oltre 85 dB (A) quindi durante il lavoro è
necessario indossare un dispositivo di protezione per l'u-
dito!
Indossare indumenti per lavoro adatti!
Durante il lavoro non indossare indumenti larghi come
p.es. cravatte o foulard, perché potrebbero inserirsi nei
pezzi in movimento durante il funzionamento o nel pez-
zo in lavorazione che si muove in maniera automatica e
quindi causare ferite. Con capelli lunghi indossare una
retina per capelli e togliere i gioielli.
Non utilizzare mai lame di ribalta danneggiate o
deformate.
Prestare assolutamente attenzione ad uno stato impec-
cabile delle lame di ribaltamento e dell'albero pialla. Con-
trollarli prima di ogni messa in funzione mediante con-
trollo visivo che siano esenti da danneggiamenti, per so-
stituirli utilizzare soltanto pezzi di ricambio originali
Proxxon!
Mantenere lontano dal posto di lavoro bambini e per-
sone che non appartengono al lavoro.
Far sì che bambini e persone che non appartengono al
lavoro mantenghino una distanza di sicurezza adeguata!
Ragazzi al di sotto dei 16 anni possono utilizzare la pial-
la soltanto con l'aiuto di un esperto e per scopi di forma-
zione professionale. La pialla non utilizzata va conserva-
ta lontano dalla portata dei bambini!
Non sovraccaricare l'attrezzo.
Naturalmente si raggiungono ottimi risultati soltanto nel-
la gamma di prestazioni per la quale è predisposta la
macchina! Quindi evitare di impostare troppa profondità,
seguire invece i consigli per la profondità giusta sulla ta-
bella dell'apparecchio. Non utilizzare l'apparecchio per
lavori per i quali non è idoneo
Prestare sempre la massima attenzione durante il la-
voro!
Durante il lavoro osservare l'apparecchio e procedere in
maniera ragionevole. Non utilizzare l'attrezzo quando non
si è concentrati o quando si è stanchi o quando si ha con-
sumato alcool.
Trattare con cura il cavo di collegamento!
Proteggere il cavo di collegamento da calore e spigoli vi-
vi, disporlo in modo che non possa essere danneggiato.
Non utilizzare il cavo per staccare la spina dalla presa e
non alzare l'apparecchio utilizzando il cavo. Prestare at-
tenzione alla pulizia: Proteggere il cavo contro grasso ed
olio!
Prestare attenzione alla forma del prezzo da lavora-
re!
I pezzi molto curvi o dalla forma molto irregolare non de-
vono essere piallati! In tal caso il contatto con il banco
non è sufficiente!
Il pezzo da lavorare deve essere fatto "scorrere" sem-
pre!
Non arrestare mai (!) un pezzo da lavorare nel momento
in cui viene introdotto; non afferrarlo, non esercitare al-
cuna contropressione o esercitare qualsiasi altro tipo di
forza! Utilizzare solo pezzi il cui taglio trasversale è adat-
to per la piallatrice!
Si prega di indossare una maschera antipolvere!
Alcuni legni, residui di vernice o sim. possono produrre
durante le operazioni delle polveri dannose per la salute.
Nel caso in cui non si è molto sicuri della qualità del le-
gname da trattare, si prega di indossare una maschera
protettiva
Nel caso di pezzi da lavorare molto lunghi si prega di
utilizzare dei banchi a rulli!
Per prevenire danneggiamenti o situazioni pericolose nel-
la lavorazione di pezzi molto lunghi, si prega di utiliz zare
dei banchi a rulli che devono essere sistemati accurata-
mente in direzione di entrata e/o di uscita.
I cavi di collegamento danneggiati, dopo aver spento im-
mediatamente la pialla, vanno sostituiti unicamente da un
esperto!
Dopo il lavoro pulire accuratamente l'apparecchio!
Staccare la spina dalla rete elettrica!
In caso di non utilizzo, manutenzione, sostituzione at-
trezzi, pulizia o riparazione scollegare sempre la spina
dalla rete elettrica! Anche l'eliminazione di trucioli o l'a-
spirazione di polvere fa parte della pulizia.
Prima dell'uso leggere con cura le istruzioni per l'u-
so e conservarle con cura in un luogo adatto
- 23 -

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis