Dati tecnici
Martello perforatore
Codice di ordinazione
Potenza assorbita nominale
Potenza resa
Numero giri nominale
Frequenza di colpi forando
Frequenza di colpi
scalpellando
Forza colpo singolo
Regolazione scalpello
Potenza scalpello in calcestruzzo
di durezza media
Attacco utensile
Lubrificazione
Diametro massimo forabile:
- Calcestruzzo
(Punta elicoidale)
- Calcestruzzo (Punta speziale)
- Muratura (Corone a forare)
Peso (senza accessori) ca.
Classe protezione
Elementi della macchina
1 Protezione antipolvere
2 Bussola di bloccaggio
3 Interruttore arresto rotazione-percussione
4 Interruttore di avvio /arresto
5 Ammortizzazione delle vibrazioni
6 Rotellina di selezione numero giri
7 Display di servizio
8 Display stand-by
9 Impugnatura supplementare
Gli accessori illustrati o descritti nelle istruzioni per l'uso non
sono sempre compresi nella fornitura!
Uso conforme alle norme
La macchina è idonea per forature battenti nel cal-
cestruzzo, in mattoni ed in roccia naturale e così
pure per lavori di scalpellatura.
Per danni provocati da uso non conforme alle
norme, risponde esclusivamente l'Utente.
BMH 40-XE
0702 552 X
1 100 W
650 W
170 – 340 g/min
1 700 – 3 100
c.pi/min
1 700 – 3 300
c.pi/min
2 – 8,5/10 J
12
145 kg/h
SDS-max
olio
mass. 40 mm
mass. 55 mm
mass. 90 mm
6,2 kg
/ II
Cambio degli utensili
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Tramite il portautensili SDS-max è possibile cam-
biare gli utensili in maniera facile e comoda senza
necessità di ricorrere ad ulteriori attrezzi.
Lubrificare regolarmente il gambo degli
utensili.
La protezione antipolvere 1 impedisce in buona
parte la penetrazione di polvere da foratura pro-
dotta durante l'esercizio. Applicando l'utensile,
avere cura di non danneggiare la protezione anti-
polvere 1.
Sostituire immediatamente la protezione antipol-
vere danneggiata. Si consiglia di affidare l'opera-
zione ad un Centro di Assistenza Clienti.
Inserire
Pulire e lubrificare il gambo dell'utensile.
Inserire l'utensile nel portautensile ruotandolo fino a
farlo bloccare autonomamente. Controllare il bloc-
caggio tirando l'utensile.
Estrarre
Spostare la bussola di bloccaggio 2 dell'alloggia-
mento dell'utensile all'indietro ed estrarre l'utensile.
Rilasciare la bussola di bloccaggio 2.
2
15