Commutazione del senso di rotazione
Posizionare il commutatore del senso di rotazio-
ne 4 su R (corsa destrorsa) o nel senso opposto
(corsa sinistrorsa). Con l'interruttore di inserimen-
to/disinserimento 5 azionato il commutatore del
senso di rotazione 4 è bloccato).
La corsa sinistrorsa permette di allen-
tare per esempio viti e dadi.
Commutare il senso di rotazione solo nella
fase di arresto.
Foratura e foratura battente
Foratura:
Spostare il commutatore 2 verso
sinistra.
Foratura battente:
Spostare il commutatore 2 verso
destra.
Il commutatore 2 scatta in modo percettibile e può
essere azionato con l'utensile in funzione. Per i la-
vori in calcestruzzo, pietra e muratura sono neces-
sarie punte in metallo duro.
Istruzioni per il lavoro
Freno di uscita
Lasciando l`interruttore di inserimento/disinseri-
mento 5 il mandrino viene frenato e viene cosi evi-
tata l`uscita dell`utensile.
Durante
i
lavori
l`interruttore di inserimento/disinserimento 5 solo
se la vite è avviata a filo nel materiale.
Arresto automatico del fuso
L'arresto automatico del fuso (commutatore 2 nella
posizione
) permette una sostituzione rapida e
semplice dell'utensile ad innesto nel mandrino a
serraggio rapido.
Quando l'interruttore di funzionamento non è pre-
muto oppure è stato lasciato libero, il fuso viene ar-
restato, in modo che con ciò anche le viti sporgenti
possono essere avvitate a raso, girando la macchi-
na manualmente.
Avvertenza: la vite può essere danneggiata se la si
stringe troppo forte a mano.
26
di
avvitamento
rilasciare
Inserimento della lama avvitatrice/punta
Disporre il commutatore 2 sul simbolo della punta
da trapano
.
Inserire l'utensile nel mandrino autoserrante 1.
Stringere il mandrino autoserrante 1 a mano.
Avvitatura
Ricorrendo all'impiego di lame a cacciavite (bit) è
necessario usare il relativo supporto universale.
Usare esclusivamente lame a cacciavite adatte al
relativo intaglio della vite.
Sostituzione del mandrino
Per la sostituzione del mandrino, portare il commu-
tatore 2 nella posizione
Il mandrino è protetto contro l'allentamento dall'-
alberino portamandrino con vite di sicurezza 9.
Aprire completamente il mandrino e svitare com-
pletamente la vite di sicurezza.
La vite di sicurezza ha una filettatura sini-
strorsa.
Con il mandrino autoserrante bloccato fissare la
chiave ad esagono interno con il gambo corto in
avanti nel mandrino autoserrante 1. Con un colpet-
to sul fusto lungo della chiave, staccare il mandrino
di serraggio dal mandrino portapunta. Il montag-
gio avviene in modo analogo, avvitare a mano il
mandrino autoserrante 1 e la vite di sicurezza 9.
Illuminazione
La lampada 6, che viene fornita
come accessorio, permette l'illumina-
zione del punto di trapanatura/
avvitatura in caso di condizioni di
luce sfavorevoli.
Prima di inserire la lampada 6, togliere la piastrina
di protezione 10. Spingere la lampada 6 fino all'-
arresto nel portalampada. L'illuminazione può es-
sere esclusa azionando l'interruttore 11 (indipen-
dentemente dalla posizione dell'interruttore di
funzionamento 5).
Avvertenza: quando non si utilizzano gli accessori
elettrici, rimettere la piastrina di protezione 10 sul
portalampada.
.