Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Milwaukee M18 FBPV Originalbetriebsanleitung Seite 27

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
UTILIZZO CONFORME
Questo estrattore di polvere mobile è stato progettato, sviluppato e
testato rigorosamente per funzionare in maniera efficiente e sicura
se mantenuto e utilizzato secondo le seguenti istruzioni.
Gli apparecchi descritti nelle presenti istruzioni per l'uso sono
adatti
• per l'uso professionale, per es. negli hotel, scuole, ospedali,
fabbriche, negozi, uffici e noleggi.
• uso industriale, ad esempio impianti, cantieri e officine.
• per la separazione di polvere con un valore limite di deflagrazi-
one maggiore di 1 mg/m³ (categoria di polvere L).
AVVISO: Questo dispositivo è idoneo soltanto all'uso a secco.
Non è permessa l'aspirazione dei seguenti materiali
• polveri pericolose appartenenti alle classi M e H
• sul trattamento dell'apparecchio
• sui pericoli provenienti dai materiali da aspirarsi
• sul sicuro smaltimento del materiale aspirato
Per macchinari con polveri di classe L (con denominazione del tipo
-0L, -2L) si applica quanto segue:
I
• L'apparecchio è destinato all'aspirazione di polveri secche e non
infiammabili e di polveri pericolose con valore LEP > 1 mg/m³.
• Classe di polveri L (IEC 60335-2-69)
• Le polveri appartenenti a questa classe hanno valori LEP > 1
mg/m³
• Per macchinari destinati alle polveri di classe L, il materiale del
filtro è testato. Il livello massimo di permeabilità è dell'1% e non
ci sono requisiti speciali per quanto riguarda lo smaltimento.
• Per gli aspirapolvere, assicurarsi un tasso di ricambio dell'aria L
quando l'aria di scarico viene ricondotta nella stanza.
Oltre alle istruzioni per l'uso e alle normative per la prevenzione
degli incidenti in vigore nel paese di utilizzo, è necessario osservare
i regolamenti riconosciuti relativi alla sicurezza e al corretto
utilizzo.
Gli incidenti dovuti a un utilizzo scorretto possono essere prevenuti
esclusivamente da coloro che utilizzano l'apparecchio.
LEGGERE E SEGUIRE TUTTE LE ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Ogni altro uso è considerato come uso improprio. Il produttore
declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti da
tale uso. Il rischio associato a tale uso è esclusivamente a carico
dell'utilizzatore. L'uso corretto include anche il funzionamento,
la manutenzione e le riparazioni corretti così come specificato dal
produttore.
BATTERIE
Batterie non utilizzate per molto tempo devone essere ricaricate
prima dell'uso.
A temperature superiori ai 50°C , la potenza della batteria si riduce.
Evitare di esporre l'accumulatore a surriscaldamento pro-
lungato, dovuto ad esempio ai raggi del sole o ad un impianto di
riscaldamento.
Per una ottimale vita utile è necessario ricaricare completamente le
batterie dopo l'uso.
Per una più lunga durata, rimuovere le batterie dal caricabatterie
quando saranno cariche.
In caso di immagazzinaggio della batteria per più di 30 giorni:
Immagazzinare la batteria a circa 27°C in ambiente asciutto.
Italiano
24
Immagazzinare la batteria con carica di circa il 30% - 50%. Ricari-
care la batteria ogni 6 mesi.
Le batterie non ricaricabili non devono essere ricaricate.
Le batterie ricaricabili devono essere rimosse dal dispositivo prima
di essere ricaricate.
Le batterie esaurite devono essere rimosse dal dispositivo e devono
essere smaltite in sicurezza.
Rimuovere le batterie se il dispositivo viene immagazzinato per un
periodo prolungato.
I contatti di collegamento non devono essere cortocircuitati.
TRASPORTO DI BATTERIE AGLI IONI DI LITIO
Le batterie agli ioni di litio sono soggette alle disposizioni di legge
sul trasporto di merce pericolosa.
Il trasporto di queste batterie deve avvenire rispettando le disposi-
zioni e norme locali, nazionali ed internazionali.
Gli utilizzatori possono trasportare queste batterie su strada senza
alcuna restrizione.
Il trasporto commerciale di batterie agli ioni di litio è regolato dalle
disposizioni sul trasporto di merce pericolosa. Le preparazioni al
trasporto ed il trasporto stesso devono essere svolti esclusivamente
da persone idoneamente istruite. Tutto il processo deve essere
gestito in maniera professionale.
Durante il trasporto di batterie occorre tenere conto di quanto
segue:
Assicurarsi che i contatti siano protetti ed isolati per evitare corto
circuiti. Accertarsi che il gruppo di batterie non possa spostarsi
all´interno dell'imballaggio. Batterie danneggiate o batterie
che perdono liquido non devono essere trasportate. Per ulteriori
informazioni si prega di contattare il proprio trasportatore.
DISPOSITIVO ANTISOVRACCARICO ACCUMULATORE
In caso di sovraccarico della batteria a causa di consumo elettrico
molto elevato, ad es. per valori di coppia molto elevati, inceppa-
mento dell'utensile ad inserto, arresto improvviso o corto circuito,
l'elettroutensile si arresta per 2 secondi e si disattiva automatica-
mente.
Per riaccenderlo rilasciare l'interruttore e poi riaccenderlo.
Se sottoposto a sollecitazioni estreme l'accumulatore si riscalda
eccessivamente. In questo caso lampeggiano tutte le spie del
display di carica finché l'accumulatore non è raffreddato. Quando il
display di carica si spegne si può continuare a lavorare.
Inserire l'accumulatore nell'apparecchio carica-batterie per
ricaricarlo e attivarlo.
ISTRUZIONI DI LAVORO
Utilizzare il dispositivo solo se è in perfette condizioni. Non aspirare
mai senza filtro o con filtro danneggiato.
Evitare ogni tecnica di lavoro non sicura.
Prestare particolare attenzione quando si puliscono le scale.
Scartare gli elementi filtranti, sacchetti filtro e sacchetti di smalti-
mento secondo le normative nazionali.
ATTENZIONE: Questo dispositivo è idoneo soltanto all'uso in
ambienti interni.
Garantire una buona ventilazione presso il luogo di lavoro.
Se la macchina non funziona correttamente o è stata fatta cadere,
danneggiata, lasciata all'aperto o fatta cadere in acqua, portarla
presso un centro di assistenza o il rivenditore.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis