Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Palazzetti ECOFIRE ALICE Gebrauchs- Und Wartungsanleitung Seite 32

Inhaltsverzeichnis

Werbung

32/96
5.5.1 Scarico a tetto mediante canna fumaria
La canna fumaria per lo scarico dei fumi deve essere
realizzata in osservanza alle norme UNI 10683 - EN
1856-1-2 - EN 1857 - EN 1443 - EN 13384-1-3 - EN
12391-1 sia per quanto riguarda le dimensioni che per
i materiali utilizzati nella sua costruzione.
Canne fumarie FATISCENTI, costruite con materiale
non idoneo (fibrocemento, acciaio zincato, ecc... con
superficie interna ruvida e porosa) sono fuorilegge e
pregiudicano il buon funzionamento della stufa.
Lo scarico dei fumi attraverso la canna fumaria
tradizionale (Fig. 5.5.1-1) può essere fatto purché siano
rispettate le seguenti regole:
-
-
A) Comignolo antivento.
B) Canna fumaria
C) Sigillare.
Fig. 5.5.1-1
D) Ispezione.
-
-
-
A) Vermiculite e/o lana di roccia.
B) Tubazione in acciaio.
C) Pannello di chiusura.
Fig. 5.5.1-2
cod. 004770900 - 10/2010
assicurarsi sullo stato di manutenzione della canna
fumaria; in caso di canna fumaria vecchia si
consiglia di provvedere al risanamento
introducendo
una
tubazione
opportunamente isolata (lana di roccia,
vermiculite).
I fumi possono essere scaricati direttamente in
canna fumaria provvista di sportello di ispezione.
In caso di canna fumaria di sezione maggiore
è necessario "intubare" la canna fumaria con una
tubazione in acciaio (con diametro in funzione del
percorso) opportunamente isolata (Fig. 5.5.1-2).
Assicurarsi che il collegamento alla canna fumaria
in muratura sia opportunamente sigillato
Evitare il contatto con materiale combustibile (travi
in legno) e in ogni caso provvedere al loro
isolamento con materiale ignifugo.
ECOFIRE ALICE / BARBARA
IT
in
acciaio

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ecofire barbara

Inhaltsverzeichnis