Prima di ogni utilizzo verificare che l'apparecchio sia in buono stato, che il cordone
elettrico
non
sia
professionalmente qualificato.
La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disinserire
con facilità la spina in caso di emergenza.
Posizionare l'apparecchio lontano da:
- fonti di calore (ad es. fiamme libere, fornello gas, ecc. )
- contenitori di liquidi (ad esempio, lavelli ecc.) per evitare schizzi d'acqua o che vi
possa cadere (distanza minima 2 metri)
- tessuti (tende, ecc.) o materiali volatili che possano ostruire la griglia di
aspirazione; verificare che anche la parte anteriore sia sgombra da materiali
volatili ( polvere, ecc.).
La superficie di appoggio deve essere stabile, non in pendenza (in quanto
l'apparecchio potrebbe ribaltarsi) e liscia.
ASSEMBLAGGIO
Attenzione: prima di assemblare il ventilatore, assicurarsi che sia scollegato dalla
presa di corrente.
Attenzione: il ventilatore può essere utilizzato solo se completamente e
correttamente assemblato, cioè completo di base e di griglia di protezione.
Nel
caso
di
dubbio
professionalmente qualificato. Per l'assemblaggio si prenda come riferimento le
figure.
Piantana
1) Incrociare i due piedi (7) e fissare a questi la colonna fissa (9) mediante le 4 viti
in dotazione, coprire le giunzioni tra i piedi e la colonna mediante il coperchio
(5).
2) Allungare l'asta regolabile (10) fino all'altezza desiderata e bloccarla avvitando in
modo serrato la vite fissaggio asta (4).
danneggiato:
in
caso
far
controllare
5/32
di
dubbio
rivolgersi
o
eseguire
l'operazione
1)
Albero motore
2)
Pulsante oscillazione
3)
Corpo
4)
Vite fissaggio asta
5)
Coperchio
6)
Vite fissaggio piedi
7)
Piede
8)
Selettori
9)
Colonna fissa
10) Asta regolabile
11) Maniglia
12) Griglia
anteriore/schermo
protezione
13) Ghiera fissaggio ventola
14) Vite anello in plastica
15) Vite fissaggio corpo
16) Griglia posteriore
17) Ventola
18) Ghiera fissaggio griglia posteriore
a
personale
da
personale
di