Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch EasyImpactDrive 12 Originalbetriebsanleitung Seite 37

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für EasyImpactDrive 12:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Avvitatore a percus-
sione a batteria
Attacco utensile
Peso secondo
kg
procedura EPTA
01:2014
Temperatura ambiente consentita
- in fase di ricarica
°C
- durante il funziona-
°C
mento e per magazzi-
naggio
Batterie consigliate
Caricabatterie consi-
gliati
(Prestazioni limitate in
caso di temperature < 0
°C)
Informazioni su rumorosità e vibrazioni
Valori di emissione acustica rilevati conformemente a EN
62841-2-2.
Il livello di rumorosità ponderato A dell'elettroutensile è tipi-
camente di: 88 dB(A); livello di potenza sonora 99 dB(A).
Grado d'incertezza K =3 dB.
Indossare protezioni acustiche
Valori di oscillazione totali a
(somma vettoriale delle tre di-
h
rezioni) e grado d'incertezza K, rilevati conformemente a EN
62841-2-2:
Serraggio di viti e dadi di dimensioni massime ammesse:
2
2
a
<9,5 m/s
, K=1,5 m/s
,
h
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica indi-
cati nelle presenti istruzioni sono stati rilevati seguendo una
procedura di misurazione conforme alla norma EN 62841 e
sono utilizzabili per confrontare gli elettroutensili. Le stesse
procedure sono idonee anche per una valutazione tempora-
nea del livello di vibrazione e dell'emissione acustica.
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica sono
riferiti agli impieghi principali dell'elettroutensile; qualora,
tuttavia, l'elettroutensile venisse utilizzato per altre applica-
zioni, oppure con accessori differenti o in caso di insufficien-
te manutenzione, il livello di vibrazione ed il valore di emis-
sione acustica potrebbero variare. Ciò potrebbe aumentare
sensibilmente l'emissione di vibrazioni e l'emissione acustica
sull'intero periodo di funzionamento.
Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissio-
ne acustica, andranno considerati anche i periodi nei quali
l'utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciò
potrebbe ridurre sensibilmente l'emissione di vibrazioni e
l'emissione acustica sull'intero periodo di funzionamento.
Adottare misure di sicurezza supplementari per proteggere
l'operatore dall'effetto delle vibrazioni: ad esempio, sottopo-
nendo a manutenzione l'elettroutensile e gli accessori, man-
Bosch Power Tools
tenendo calde le mani e organizzando i vari processi di lavo-
EasyImpactDrive 12
ro.
Esagono interno da ¼"
Montaggio
1,0
Prelievo della batteria (vedere Fig. A)
Utilizzare esclusivamente i caricabatterie riportati
u
nella pagina degli accessori. Soltanto questi caricabat-
0...+45
terie sono adatti alle batterie al litio utilizzate nell'elettrou-
-20...+50
tensile.
Avvertenza: La batteria viene fornita solo parzialmente cari-
ca. Per garantire l'intera potenza della batteria, prima
PBA 10.8V ...
dell'impiego iniziale, ricaricare completamente la batteria
PBA 12V ...
nell'apposito caricabatteria.
La batteria al litio può essere ricaricata in qualsiasi momento
senza ridurne la durata. Un'interruzione dell'operazione di ri-
AL 11.. CV
carica non danneggia la batteria.
GAL 1220
La batteria al litio è protetta contro lo scaricamento comple-
to dal sistema «Electronic Cell Protection (ECP)». In caso di
batteria scarica, l'aspiratore a batteria viene spento da un
apposito circuito di protezione.
Dopo lo spegnimento automatico dell'elettroutensile,
u
non premere ulteriormente l'interruttore di avvio/ar-
resto. La batteria potrebbe subire danni.
Per prelevare la batteria (5), premere il tasto di sbloccaggio
(4) ed estrarre verso il basso la batteria dall'elettroutensile.
Durante questa operazione, non esercitare forza.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smaltimen-
to.
Cambio degli utensili
Prima di qualsiasi intervento sull'elettroutensile (ad
u
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell'ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo. In caso di azio-
namento accidentale dell'interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
Introduzione dell'utensile accessorio (vedere Fig. B)
Estrarre la bussola di serraggio (2) in avanti, condurre l'uten-
sile accessorio fino a battuta nell'attacco utensile (1) e rila-
sciare la bussola di serraggio (2), per bloccare l'utensile ac-
cessorio.
I bit di avvitamento (12) si possono introdurre tramite un
portabit universale con arresto a sfera (11).
Smontaggio dell'utensile accessorio
Estrarre in avanti la bussola di serraggio (2) e prelevare
l'utensile accessorio.
Uso
Funzionamento
L'attacco utensile (1), con il relativo utensile accessorio, vie-
ne azionato da un apposito motore elettrico, tramite ingra-
naggi e massa battente. La procedura operativa si suddivide
Italiano | 37
1 609 92A 480 | (04.07.2018)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis