Herunterladen Diese Seite drucken

Gardol GAM-E40Li Originalbetriebsanleitung Seite 47

Akku-rasenmäher

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
b) Regolazione elettronica del momento tor-
cente
L'impostazione „Auto" è illuminata: la regolazione
elettronica adegua il momento torcente neces-
sario su 3 livelli, in base all'altezza di taglio e a
quanto folta è l'erba. Tenete presente che la dura-
ta della batteria diminuisce con velocità proporzi-
onale al livello di momento torcente richiesto.
Premendo più volte il tasto „N" è possibile eff ettu-
are le seguenti regolazioni:
„1" è illuminato: momento torcente basso per
erba poco folta ed elevata altezza di taglio
„2" è illuminato: momento torcente medio per
erba mediamente folta e altezza di taglio media
„3" è illuminato: elevato momento torcente per
erba molto folta e altezza di taglio bassa
Avvertenza! Non aprite mai il portello di
scarico quando viene svuotato il dispositivo
di raccolta ed il motore è ancora in moto. La
lama rotante può causare lesioni.
Fissate sempre con attenzione il portello di scari-
co ovvero il cestello di raccolta. Disinserite il mo-
tore prima di toglierli.
Mantenete sempre la distanza di sicurezza data
dal manico di guida tra la custodia della lama e
l'utilizzatore. Si deve prestare particolare attenzi-
one nel tagliare l'erba e nel cambiare il senso di
direzione su scarpate e pendii. Accertatevi di es-
sere in posizione sicura, portate scarpe con suole
antisdrucciolevoli e pantaloni lunghi.
Tagliate l'erba sempre in senso trasversale rispet-
to al pendio. Per motivi di sicurezza non usate il
tosaerba su pendii con un'inclinazione superiore
ai 15 gradi.
Siate particolarmente attenti muovendovi
all'indietro e tirando il tosaerba. Pericolo di inci-
ampare!
Avvertenze per tagliare l'erba in modo cor-
retto
Nel tagliare l'erba si consiglia di ripassare i mar-
gini della fascia già eseguita, quindi con una
sovrapposizione.
Lavorate solamente con lame affi late ed in perfet-
to stato in modo che gli steli d'erba non si sfi lacci-
no ed il prato non ingiallisca.
Per ottenere un buon taglio si deve muovere il
tosaerba in strisce possibilmente dritte. Le corsie
Anl_GAM_E_40_Li_SPK7.indb 47
Anl_GAM_E_40_Li_SPK7.indb 47
IT
così formate si devono quindi sovrapporre semp-
re di alcuni centimetri al fi ne di evitare strisce di
erba non tagliata.
La frequenza con la quale si deve tagliare il man-
to erboso dipende fondamentalmente dalla velo-
cità di crescita dell'erba. Nel periodo di maggiore
crescita (maggio - giugno) due volte alla settima-
na, altrimenti una volta alla settimana. L'altezza di
taglio deve essere compresa tra 4 - 6cm e la cre-
scita fi no al taglio successivo dovrebbe essere di
4 - 5cm. Se il manto erboso è diventato un po' più
lungo, non dovete fare l'errore di ritagliarlo subito
all'altezza normale. Ciò danneggia il prato. Non
tagliate, quindi, mai più della metà dell'altezza
degli steli d'erba.
Tenete pulita la parte inferiore della carcassa del
tosaerba e togliete assolutamente i depositi di
erba. I depositi rendono più diffi cile l'operazione
di avvio e infl uiscono negativamente sulla qualità
del taglio e sullo scarico dell'erba.
Sui pendii le strisce formate dal taglio devono es-
sere trasversali rispetto al pendio. Per evitare che
il tosaerba scivoli lateralmente basta inclinarlo
verso l'alto.
Scegliete l'altezza di taglio a seconda della
lunghezza eff ettiva del manto erboso. Eseguite
diverse passate in modo che ogni volta vengano
tagliati al massimo 4 cm.
Spegnete il motore prima di eseguire qualsiasi
controllo della lama. Tenete presente che la lama
continua a ruotare per alcuni secondi dopo aver
disinserito il motore.
Non cercate mai di fermare la lama. Controllate
regolarmente che la lama sia ben fi ssata, in
buono stato e ben affi lata. In caso contrario affi -
latela o sostituitela. Se la lama in movimento va a
battere con un oggetto, fermate il tosaerba e at-
tendete fi no a quando la lama sia completamente
ferma. Controllate quindi lo stato della lama e del
portalama. Se sono danneggiati, devono essere
sostituiti.
Non appena rimangono resti di erba sul prato
mentre si sta lavorando, si deve svuotare il cestel-
lo di raccolta.
Attenzione! Prima di togliere il cestello di raccolta
spegnete il motore e attendete che la lama si sia
fermata.
- 47 -
28.10.14 09:21
28.10.14 09:21

Quicklinks ausblenden:

Werbung

loading