Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

MarelliMotori MJB 250 Betriebsanleitung Und Allgemeine Sicherheitshinweise Seite 9

Drehstrom synchrongeneratoren
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MJB 250:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
USO DEI POTENZIOMETRI
VOLT -Potenziometro per la regolazione della tensione di uscita dei generatori
Tale potenziometro interno consente una notevole escursione di tensione (tra 350 e 450 V, oppure tra 170 e 270 V, a seconda
dello schema di collegamento): in caso di intervento su tale potenziometro, la tensione non deve essere modificata oltre il 5%
rispetto a quella di targa.
In caso si voglia ottenere una regolazione più fine, oppure controllare a distanza la tensione, o ancora si voglia limitare il campo
di variazione della tensione, occorre aggiungere un potenziometro esterno (vedi paragrafo 5.2).
⇒ aumenta la tensione
FREQ - Potenziometro di taratura dell'intervento della protezione per bassa frequenza
Normalmente è tarato per ridurre l'eccitazione quando la velocità scende oltre il 10% sotto la velocità nominale relativa a 50Hz.
Togliendo il ponte tra i terminali "60-Hz" si ottiene l'intervento appropriato per funzionamento a 60 Hz. L'intervento della
protezione è segnalato dall'accensione del led rosso.
⇒ diminuisce la frequenza di intervento
AMP
- Potenziometro di taratura dell'intervento della limitazione di sovraeccitazione
La limitazione di sovraeccitazione costituisce un aiuto per proteggere il sistema di eccitazione. Tale dispositivo interviene (si
accende il led giallo) con un ritardo tale da non considerare condizioni transitorie. Tale dispositivo di protezione integra ma non
sostituisce i dispositivi esterni di protezione.
⇒ aumenta la corrente di eccitazione permessa
Per eseguire la taratura, portare il generatore alla velocità, tensione, carico nominale e ruotare il trimmer AMP in senso antiorario finchè
interviene la protezione (si accende il led giallo con un ritardo di circa 10 sec.). A questo punto si ruota il trimmer in senso orario finchè
non si raggiunge una posizione di stabilità della tensione di uscita con led giallo acceso. Ruotare ancora in senso orario il trimmer
finchè non si spegne il led giallo. In questa posizione la protezione interviene con il 15% di sovraccarico.
In fabbrica il potenziometro è tarato in maniera tale che la limitazione in oggetto intervenga solamente in condizioni
estreme di sovraeccitazione.
STAB - Potenziometro di taratura della stabilità
Permette, ruotandolo in senso orario, di aumentare la stabilità del regolatore di tensione; in questo caso il tempo di risposta
aumenta.
⇒ diminuisce la velocità di risposta, aumenta la stabilità
Uso dei mini switches
Le caratteristiche di stabilità si possono modificare anche agendo sui microinterruttori disposti sul regolatore stesso.
Essi agiscono su condensatori modificando le costanti di tempo dei circuiti del regolatore.
dip 1
⇒ aumenta tempo di risposta
pos.ON
dip 2
⇒ aumenta tempo di risposta
pos.ON
dip 3
⇒ aumenta tempo di risposta
pos.ON
dip 4
⇒ protezione bassa frequenza standard
pos.ON
SLOPE - Potenziometro di taratura della pendenza di intervento della protezione per bassa frequenza
Tramite questo potenziometro si può aumentare la pendenza della curva di intervento della protezione, decidendo in questo
modo di quanto deve decrescere la tensione al diminuire della frequenza. Agisce solo con dip 4 OFF.
⇒ diminuisce la caduta di tensione
PAR
- Potenziometro di taratura dello statismo
Quando due o più generatori devono funzionare in parallelo, occorrerà verificare che la tensione a vuoto degli stessi sia uguale,
che il ponte tra i morsetti A-B sia aperto e che essi presentino la medesima caduta di tensione passando da vuoto a carico.
Per controllare il corretto funzionamento di tale dispositivo di statismo, si deve verificare che, passando da vuoto a pieno carico
con cosfì 0.8, la macchina presenti una caduta di tensione del 4%.
Qualora si osservi un innalzamento della tensione occorre invertire i conduttori del trasformatore di corrente sui morsetti A-B.
Qualora occorra variare la caduta di tensione, si dovrà ruotare il potenziometro come indicato di seguito. Nella marcia in singolo
i morsetti A e B devono essere cortocircuitati.
⇒ aumenta lo statismo
⇒ diminuisce la tensione
⇒ aumenta la frequenza di intervento
⇒ diminuisce la corrente di eccitazione permessa
⇒ aumenta la velocità di risposta, diminuisce la stabilità
⇒ protezione bassa frequenza con funzione proporzionale V/f
pos.OFF
(fare anche riferimento al potenziometro "SLOPE")
⇒ aumenta la caduta di tensione
⇒ diminuisce lo statismo
9
ITALIANO

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mjb 355Mjb 315

Inhaltsverzeichnis