Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Guida Alla Risoluzione Dei Problemi - Hayward SP1608XE111 Anwenderhandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 27

GUIDA ALLA RISOLUZIOnE DEI PROBLEMI

A) Il motore non si avvia
1. Verificare i collegamenti elettrici, gli interruttori o relè e gli interruttori di corrente o fusibili.
2. Assicurarsi manualmente della libera rotazione del motore.
B) Il motore si arresta, verificare
1. Cavi, collegamenti, relè, ecc.
2. La caduta di tensione del motore (spesso causata da cavi troppo deboli).
3. Che non si sia verificato alcun inceppamento o sovraccarico (attraverso la lettura dell'amperaggio assorbito).
nOTA: Il motore della pompa è dotato di una protezione termica che, in caso di sovraccarico, interromperà automaticamente
il circuito, evitando che il motore si deteriori. Tale disinnesto è causato da condizioni anormali di utilizzo che è necessario
verificare e correggere. Il motore si riavvierà senza alcun intervento dal momento in cui le normali condizioni di funzionamento
saranno ripristinate.
C) Il motore borbotta ma non si avvia, verificare se: è stata interrotta una fase; il condensatore è deteriorato.
D) La pompa non adesca
1. Assicurarsi che il corpo del prefiltro sia ben riempito d'acqua, che la guarnizione del coperchio sia pulita e ben posizionata
e che non sia possibile alcun ingresso di aria. Se necessario, stringere di nuovo le viti di bloccaggio del coperchio.
2. Assicurarsi che tutte le valvole di aspirazione e di scarico siano aperte e non ostruite, e che tutte le bocche di aspirazione
della piscina siano completamente immerse.
3. Verificare se la pompa aspira innescando l'aspirazione il più vicino possibile alla pompa stessa:
a) se la pompa non aspira nonostante un riempimento sufficiente in termini di acqua di adescamento
1. Stringere di nuovo la bulloneria della tubatura del lato di aspirazione.
2. Verificare la tensione per assicurarsi che la pompa giri alla velocità adeguata.
3. Aprire la pompa e verificare che non ci sia nulla che ne ostruisca l'interno.
4. Sostituire l'otturatore meccanico.
b) Se la pompa aspira normalmente, verificare la condotta di aspirazione e il prefiltro che potrebbero essere ostruiti o
causare l'ingresso di aria.
E) Abbassamenti di flusso verificare
1. Che non vi siano ingorghi ne costrizioni nei condotti di aspirazione o nel prefiltro. Che il diametro dei condotti non sia
insufficiente.
2. Che non vi siano ingorghi ne costrizioni nei condotti di scarico o nei filtri (in tal caso, il manometro di scarico accuserà
un elevato innalzamento della pressione).
3. Che non vi siano immissioni d'aria in aspirazione (in tal caso, l'acqua conterrà bolle d'aria in scarico o attraverso il
coperchio del prefiltro).
4. Che la pompa non funzioni a velocità ridotta (abbassamento di tensione).
f) Pompa rumorosa, verificare
1. Se l'ingresso o la presenza di aria in aspirazione provoca scoppiettii sordi nella pompa.
2. Se non è evidente alcuna cavitazione causata da un diametro insufficiente o da un restringimento della condotta
di aspirazione. Allo stesso modo, una condotta sovradimensionata in fase di scarico può causare tale cavitazione.
Utilizzare tubature adeguate o drenare le condotte, se necessario.
3. Se si percepiscono vibrazioni causate da un montaggio scorretto.
4. Se un corpo estraneo si trova nel corpo della pompa.
5. Se i cuscinetti del motore sono inceppati a causa di un gioco troppo elevato, della ruggine o di un surriscaldamento
prolungato.
UTILIZZARE ESCLUSIVAMEnTE PARTI DI RICAMBIO ORIGInALI HAYWARD
Pagina 6 di 6
Pompa
Rev. H

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis