Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

h.koenig V26 Bedienungsanleitung Seite 41

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
Come ottenere un effetto di stiratura professionale
Un ferro normale genera solo una piccola quantità di vapore richiedendo inoltre un uso
costante di prodotti per eliminare le pieghe dai tessuti.
Un sistema di stiratura professionale funziona in maniera piuttosto diversa. Il tessuto viene
prima reso umido dal vapore e poi, in una seconda fase, il tessuto viene stirato in modo
normale. Ciò significa che ogni piccola piega viene rimossa e i vostri vestiti sono stirato alla
perfezione.
Nella prima fase (quando il vapore smorza il tessuto), tenere il ferro a circa 20 cm sopra il
tessuto e premere il tasto vapore (3). Poi passare il ferro sul capo con un movimento circolare
in modo che il getto di vapore smorzi il tessuto. I capi leggermente piegati richiedono solo
pochissimo vapore; mentre i tessuti molto pesanti o i capi con pieghe particolarmente difficili
devono essere smorzati maggiormente, e quindi richiedono una quantità di vapore applicata
per alcuni secondi in più.
Durante la seconda fase (stiratura a secco), verificare che il termostato sia in posizione
corretta a seconda del tipo di tessuto; rilasciare il tasto vapore (3) e stirare a secco. La
speciale piastra di stiratura impedisce ai tessuti di diventare lucidi. Utilizzando questa tecnica
di stiratura, e seguendo i suggerimenti della tabella qui sotto, vedrete come sarà facile dare a
ogni indumento una stiratura e una finitura veramente professionali.
Controllare l'etichetta del produttore sul capo e interpretare il simbolo sull'etichetta come segue:
Posizione
della
Tipo di tessuto
manopola
del
termostato
Acetato
Acrilico
Nylon
Poliestere
Raion
Seta
Lana
Cotone leggero
Lino leggero
Cotone
Lino sottile
Inamidato
Tessuti
Lino
Guida alla perfetta stiratura
Istruzioni sulla stiratura
Stiratura a secco
Seguire le istruzioni riportate sull'etichetta del capo.
Questo tipo di tessuto generalmente richiede una stiratura
molto leggera.
Stiratura a secco
Stirare il capo al rovescio. Quando si stirano tessuti misti,
selezionare la più bassa temperatura consigliata.
Stiratura a secco
Stirare il capo al rovescio.
Stiratura a vapore
Stirare il capo al rovescio.Disporre un panno sottile sopra il
tessuto in modo da evitare una finitura lucida.
Stiratura a vapore
Inamidare il tessuto prima di stirarlo. I tessuti pesanti e i
tessuti inamidati possono essere stirati direttamente sulla
parte esterna, mentre i colori più scuri e gli indumenti
ricamati devono essere stirati al rovescio.
Stiratura a vapore
Utilizzare una grande quantità di vapore e stirare i tessuti
scuri al rovescio al fine di evitare una finitura lucida. Per
una migliore finitura, stirare risvoltie polsini sul lato esterno.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis