Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Super-Ego ROBEND 3000 Bedienungsanleitung Seite 18

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ROBEND 3000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
0º a 180º. Per ottenere questo, allentare la scala graduata ove ruota il quadro della macchina e
far coincidere l'angolo desiderato con la tacca interna. Vedi figura. Una volta selezionato l'angolo
provvedere a bloccare i bulloni e procedere come indicato nel capitolo dell messa in funzione.
Attenzione! Non è consigliabile l'uso del dispositivo con tubi di diametro superiore a mm. 22 e
spessore maggiore a mm. 1,2.
7. Allontanare le mani dalle parti mobili della curvatubi
Assicurarsi che nel momento di far funzionare la macchina, le mani o indumenti non siano in contatto
con le parti mobili della ROBEND
5.
Avviamento
1. Selezionare il tubo da curvare, sceglier la matrice e la contromatrice corrispondente al diametro del
tubo. Assicurarsi che la macchina si trova nella posizione di'inizio: azionare il motore con la leva di
inversione nella posizione di ritorno, sino a quando si situa nel punto morto.
2. Introdurre la matrice nell'innesto quadro. Porre il tubo nella sede della matrice e fissarlo con il gancio
in modo che sia completamente aderente; inserire la contromatrice e fissarla con il bullone nel suo
alloggiamento.
3. Posizione d'inizio. Per cominciare occorre che il punto 0 della matrice coincida con il punto medio della
contromatrice. Vedere figura C.A. Siamo pronti a iniziare a curvare.
4. Curvatura del tubo. Mettere in posizione la leva di inversione di marcia
matrice comincerà a girare) (Vedere figura C.B) e tenerlo azionato durante tutta l'operazione di
curvatura. Per determinare i gradi di curvatura, occorre che il grado prescelto coincida con la tacca
esistente sulla contromatrice. Vedere figura C.C. Per curve in seri, leggere il punto 6.
5. Fine della curvatura. Una volta eseguita la curva desiderata, lasciare l'interruttore e porre la leva di
inversione di marcia nella posizione di ritorno
tubo, estrarre il bullone che trattiene la contromatrice e sfilare il tubo curvato.
6. Per riutilizzare la ROBEND
ritorno
e ripetere le operazioni del punto 1 di inizio.
Attenzione! Se è necessario qualche servizio addizzionale, rivolgersi direttamente al rivenditore di
zona o al centro tecnico.Precautions et entretien
6.
Accorgimenti e manutenzione
Prima di eseguire qualunque operazione sulla macchina, staccare la presa di corrente.
1. Cavo e presa
Sia il cavo che la presa devono essere sempre in ottime condizioni. Esaminarli a intervalli regolari.
2. Interruttore di funzionamento
Verificare che l'interruttore della macchina si sblocchi automaticamente quando si cessa la pressione
su di esso. Qualora si rilevasse qualche anomalia, sotituirlo immediatamente.
3. Spazzole
Verificare frequentemente l'usura delle spazzole e il suo perfetto contatto con il rotore. Sostituire
le spazzole quando la loro lunghezza si sia ridotta a 1/3 di quella primitiva. Usare spazzole originali
ROTHENBERGER.
4. Motore e rotore
Ogni cento ore, procedere a rimuovere la polvere di carbone che puó essersi posata sul motore e sulla
sede delle spazzole. Il rotore del motore dovrá essere permanentemente pulito e la sua superficie
uniforme (di color bronzo chiaro).
5. Scatola ingranaggi
Ongi 500 ore di funzionamento deve essere effettuato un cambio di grasso. Smontata la macchina,
18
®
3000.
. Azionare brevemente l'interruttore per sbloccare il
3000 per altre curve, azionare la leva di inversione nella posizione di
®
ITALIANO
. attivare l'interruttore (la

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis