La spia rossa si accenderà ad indicare che la
macchina è entrata in funzione.
La macchina è dotata di aroma booster per
preparare da una a tre tazze.
Per preparare da una a tre tazze il tempo
di preparazione può essere allungato
accendendo l'aroma booster; l'accensione
verrà segnalata dalla spia gialla (9).
Attenzione: l'aroma booster funziona ad
intermittenza.
L'aroma booster si spegne automaticamente
quando viene spenta la macchina.
Attenzione: Non svitate mai il filtro
durante la fase di preparazione.
Rimuovete la caraffa di vetro quando
l'operazione di preparazione del caffè è
terminata. La chiusura automatica del filtro
impedirà un'ulteriore fuoriuscita di caffè.
Riponete la caraffa sulla piastra di
riscaldamento per tenere in caldo la
bevanda (10).
Il sistema riscaldante si spegnerà
automaticamente dopo due ore.
La macchina può però essere spenta
manualmente in ogni momento premendo
l'interruttore ON/OFF.
Pulizia e rimozione del
calcare
Staccate sempre la spina prima di pulire la
macchina e rimuovete il porta-filtro (11).
La caraffa di vetro, il coperchio e il porta-
filtro possono essere lavati in lavastoviglie
(nel cestello superiore, lontano dalla
serpentina).
Pulite la macchina soltanto con un panno o
una spugnetta umidi.
Non utilizzate materiali o detergenti
abrasivi!
Per garantire a lungo un perfetto
funzionamento della macchina, è necessario
di tanto in tanto eliminare le formazioni di
calcare.
14
Gli inconvenienti che indicano quando
bisogna procedere alla decalcifizione sono:
- Crescente rumorosità durante
l'ebollizione.
- Un maggior tempo nella preparazione del
caffè.
Quando l'uso è frequente, per la
decalcificazione devono essere adottate le
seguenti procedure:
Con acqua leggera fino a
7° dH (0-1,24 mol/m
una volta all'anno
Con acqua mediamente dura, da
7° a 14° dH (1,24-2,5 mol/m
ogni 3 mesi
Con acqua dura, oltre i
14° dH (2,5-3,75 mol/m
ogni mese
Qualora non si fosse in possesso di questi
dati, informarsi presso gli istituti
competenti.
Per motivi ecologici e di salute, vi
raccomandiamo l'uso esclusivo di essenze
biologiche come acido citrico o tartarico,
reperibili facilmente in farmacia.
Dissolvete due cucchiai di acido citrico o
tartarico o di altri agenti per la rimozione del
calcare in mezzo litro d'acqua e versate la
soluzione nel serbatoio dell'acqua. Fate
passare la soluzione due o tre volte
attraverso la macchina come se doveste
preparare il caffè ma senza utilizzare il caffè.
Lasciate che la soluzione si raffreddi per
circa dieci minuti prima di ogni operazione
spegnendo la macchina tra un'operazione e
l'altra. Risciacquate successivamente
facendo la stessa operazione un paio di
volte soltanto con acqua.
Raccoglicavo
La lunghezza del cavo che non viene
utilizzata può essere riposta nell'apposito
raccoglicavo posizionato sul retro della
macchina (12).
),
3
3
)
3
),