Fissaggio dell'utensile da
lavoro
Prima di iniziare i lavori sulla macchina, sfilare la
spina dalla presa.
Per sostituire l'innesto bits 6, staccare la boccola di
battuta 2 con la boccola di profondità 1 estraen-
dola girando leggermente in avanti.
Inserire l'innesto bits 6 fino alla battuta. Attenzione
a farlo incastrare in maniera percettibile.
Girando leggermente, spingere la boccola di battu-
ta 2 con la boccola di profondità 1 fino a quando
raggiunge la posizione di incastro. Così facendo
non si ha alcun cambiamento dell'impostazione del-
la profondità dell'avvitamento.
Avere cura di mantenere sempre pulito l'attacco
utensili.
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete: La tensione
della rete deve corrispondere a quella indicata sulla
targhetta della macchina. Gli apparecchi con l'indi-
cazione di 230 V possono essere collegati anche
alla rete di 220 V.
Accensione-Spegnimento
Inserimento momentaneo:
Accensione:
Premere l'interruttore 4.
Spegnimento: Lasciare libero l'interruttore 4.
Funzionamento continuo:
Accensione:
Premere l'interruttore 4 e successiva-
mente il blocco interruttore 3, poi la-
sciare libero l'interruttore.
Spegnimento: Premere e poi lasciare libero l'inter-
ruttore 4.
Regolazione continua del numero
di giri
Il numero dei giri può essere regolato tramite la
pressione esercitata sull'interruttore sino a che non si
trova la levigatura desiderata.
Commutazione del senso di
rotazione
Commutare su R (rotazione verso destra)
o L (rotazione verso sinistra) con il com-
mutatore del senso di rotazione 5. (Con
l'interruttore di inserimento/disinseri-
mento 4 azionato il commutatore del
senso di rotazione 5 è bloccato.)
Commutare il senso di rotazione solo a mac-
china ferma.
21
Impostazione della coppia di
serraggio
La macchina lavora secondo il principio della frizio-
ne, cioè, la trasmissione all'innesto bits viene rego-
lata variando la pressione di spinta. Esercitando una
continua pressione di spinta sufficientemente alta, la
frizione fa presa e viene inserita l'operazione di av-
vitamento.
Tramite l'altezza di ingranamento del dente d'inne-
sto è possibile impostare il momento torcente della
coppia che si ritiene necessario. Con un grande in-
granamento si ha un momento torcente grande; con
un piccolo ingranamento si ha un momento torcente
piccolo.
Svitare la boccola cuscinetto 8 ed allentare il grano
filettato 9 tramite la chiave a brugola. Girando la
vite 10 verso destra nella tacca seguente, si aumen-
ta l'ingranamento di 0,16 mm. L'altezza di ingrana-
mento è impostata di fabbrica su ca. 0,75 mm. Svi-
tare la boccola cuscinetto 8 ed avvitare forte con
circa 10 - 12 Nm.
Il momento torcente della coppia dipende inoltre
dalla forza con cui la macchina viene spinta contro
la vite.
Cura e manutenzione
Tener sempre ben pulite le fessure di ventilazione
dell'apparecchio.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzio-
ne e di controllo la macchina dovesse guastarsi, la
riparazione va fatta effettuare da un punto di assi-
stenza autorizzato per gli elettroutensili Würth.
Avvertenze per la protezione
dell´ambiente
Recupero di materie prime, piutto-
sto che smaltimento di rifiuti
Apparecchio, accessori ed imbal-
laggio dovrebbero essere inviati ad
una riutilizzazione ecologica.
Queste istruzioni sono stampate su carta riciclata
sbiancata senza cloro.
I componenti in plastica sono contrassegnati per il ri-
ciclaggio selezionato.