Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Emissioni; Impostazion Dell'utensile; Commutazione Del Senso Di Rotazione; Cambio Utensile - Protool DWP 4000 DEC Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
- Prima di eseguire qualsiasi lavoro con
l'utensile staccare sempre il cavo scor-
revole dalla presa.
- Facendo le operazioni in cui l'ele-
mento di fi ssaggio potrebbe toccare
i condotti nascosti o il proprio cavo di
alimentazione, è necessario afferrare
gli utensili elettromeccanici per le su-
perfi ci isolate della manovella. A cau-
sa del contatto dell'elemento di fi ssaggio
con il conduttore vivo le parti metalliche
non isolate dell'utensile elettromeccanico
possono diventare "vive" e possono pro-
vocare l'infortunio elettrico dell'utente.
- Avvitando ai muri o alle pareti è neces-
sario prestare attenzione alle eventuali
condutture di gas e d'acqua nonchè ai
cavi elettrici.
- Collegando il caricatore all'avvitatore si
otterrà un apparecchio soggetto alle nor-
me di sicurezza e alle istruzioni valide per
gli avvitatori.
- Proteggere gli occhi durante l'impiego –
procedere con la massima cautela lavo-
rando sopra l'altezza della testa!
- Usare i dispositivi di protezione delle vie
respiratorie e indossare il respiratore!

4.2 Emissioni

I valori rilevati in base alla norma EN 60 745
indicano tipicamente quanto segue:
Livello pressione sonora
Livello di potenza sonora
Incertezza
ATTENZIONE
Suono risultante dal lavoro
Danneggiamento dell'udito
► Utilizzare protezioni acustiche!
Valore dell'emissione di vibrazioni a
ma vettoriale di tre direzioni) e incertezza
K rilevati secondo la norma EN 60 745:
Incertezza
I valori di emissione indicati (vibrazioni, ru-
mori) sono stati misurati secondo le con-
dizioni di prova contenute in EN 60 745 e
servono per il confronto fra le macchine.
Sono utilizzabili anche per una valutazione
provvisoria del carico vibratorio e di rumore
durante il funzionamento.
36
I valori di emissione indicati sono rappre-
sentativi delle principali applicazioni del-
l'utensile elettrico. Se però l'utensile elet-
trico viene utilizzato per altre applicazioni,
con altre attrezzature aggiunte o se non
viene sottoposto a regolare manutenzione,
i carichi vibratori e di rumore possono au-
mentare decisamente durante tutto il pe-
riodo di lavoro.
Per un'esatta valutazione durante un pe-
riodo di lavoro prestabilito, si deve anche
tener conto dei tempi di funzionamento a
vuoto e di arresto della macchina in esso
compresi. Questo può ridurre notevolmente
il carico durante l'intero periodo di lavoro.
► Le impostazioni dovrebbero avvenire a
5.1 Commutazione del senso
Attraverso l'interruttore destra/sinistra [1-3]
si può impostare il senso di rotazione.
Girando da destra a sinistra = senso orario;
girando da sinistra a destra = senso antiora rio.
L
= 78 dB (A)
PA
L
= 89 dB (A)
Mandrino portautensili
WA
K = 3 dB
Il mandrino portautensili permette una ra-
pida sostituzione degli inserti.
(som-
h
Montaggio del mandrino
portautensili
a
< 3,5 m/s
2
h
Impostare l'interruttore [1-4] alla posizione
K = 1,5 m/s
2
MAN. Infi lare il mandrino portautensili [3-2]
nel foro esagonale del mandrino [3-4].
Serrare l'inserto nel mandrino portautensili
[3-3].
Successivamente, infi lare l'arresto di pro-
fondità nella scatola di trasmissione come
descritto al punto 7.2.
5
Impostazion
dell'utensile
dispositivo spento e dovrebbero essere
registrate (accettate) solo al riavvio del-
l'utensile.
di rotazione
6

Cambio utensile

ATTENZIONE
Quando si sostituisce l'utensile c'è il
pericolo di tagliarsi!
► Indossare guanti protettivi!

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis