Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Numark Mixtrack Quad Benutzerhandbuch Seite 23

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Shift + FX Control = Seleziona l'effetto.
Shift + FX1 = Imposta e avvia la riproduzione di un autoloop da 1 beat.
Shift + FX2 = imposta e avvia la riproduzione di un autoloop da 2 beat.
Shift + FX3 = imposta e avvia la riproduzione di un autoloop da 4 beat.
Shift + Tap = imposta e avvia la riproduzione di un autoloop da 16 beat.
Shift + Layer = Attiva la modalità di scelta colore.
Shift + tasto Scratch = Attiva la modalità Slip. Quando ci si trova in modalità Slip, se si effettua lo scratch,
se si attivano punti cue o si attivano loop, il marcatore della riproduzione salta al punto in cui ci si troverebbe
se non fosse stata alterata la traccia.
COMANDI MODALITÀ PAD
La fila inferiore dei pad ha funzioni diverse a seconda della rispettiva modalità: modalità Looping, Sample o
Hot Cue. Per selezionare una modalità, tenere premuto il tasto SHIFT e premere uno dei pad inferiori. Un
LED sotto la sezione dei pad indica la modalità attualmente selezionata.
Modalità di looping: premere Shift + Loop In per assegnare i 4 pad inferiori alle funzioni elencate qui di
seguito:
• Loop In – Imposta l'inizio di un loop. Dopo aver impostato il punto di fine di un loop (loop out) premere
nuovamente questo pad per riportare il marcatore di riproduzione al punto di inizio del loop (loop in).
• Loop Out – Imposta il punto finale del loop. Dopo aver impostato un punto Loop In, premere nuovamente
questo pad per uscire dal loop.
• Reloop – Se non è stato impostato alcun loop, questo pad creerà un loop all'inizio della canzone o nel
punto in cui è stato premuto Loop In. Va notato che quando si preme Reloop senza prima impostare un
punto loop verrà creato un loop della lunghezza dell'auto loop.
• Loop x1/2 – Taglia a metà il loop attualmente in corso di riproduzione. Premere Shift + Loop x1/2 per
raddoppiare la lunghezza del loop attualmente in corso di riproduzione.
Modalità Sample: premere Shift + Loop Out per assegnare i 4 pad inferiori alle funzioni elencate qui di
seguito:
• Sample 1 (S1) – Riproduce il campione assegnato al pad Sample 1.
• Sample 2 (S2) – Riproduce il campione assegnato al pad Sample 2.
• Sample 3 (S3) – Riproduce il campione assegnato al pad Sample 3.
• Sample 4 (S4) – Riproduce il campione assegnato al pad Sample 4.
Modalità Hot Cue: premere Shift + Reloop per assegnare i 4 pad inferiori alle funzioni elencate qui di
seguito:
• Cue 1 (C1) – Se non è ancora stato stabilito un punto cue per la traccia caricata, questo comando
contrassegnerà il punto cue 1. Se un punto cue è già stato impostato, questo comando salterà al punto
cue 1.
• Cue 2 (C2) – Se non è ancora stato stabilito un punto cue per la traccia caricata, questo comando
contrassegnerà il punto cue 2. Se un punto cue è già stato impostato, questo comando salterà al punto
cue 2.
• Cue 3 (C3) – Se non è ancora stato stabilito un punto cue per la traccia caricata, questo comando
contrassegnerà il punto cue 3. Se un punto cue è già stato impostato, questo comando salterà al punto
cue 3.
• Cue 4 (C4) – Se non è ancora stato stabilito un punto cue per la traccia caricata, questo comando
contrassegnerà il punto cue 4. Se un punto cue è già stato impostato, questo comando salterà al punto
cue 4. Shift + Cue 4 entrerà in modalità Cue Delete (cancella cue). I pad i cui punti cue sono stati
impostati lampeggeranno e quando premuti il punto cue verrà rimosso. Uscire dalla modalità Cue Delete
premendo nuovamente Shift + Cue 4.
MODALITÀ DI SCELTA DEL COLORE
La modalità di scelta del colore consente di personalizzare il colore degli anelli LED sui piatti.
Per entrare in questa modalità, procedere come segue:
1.
Per il deck specifico, premere Shift + Layer. I 16 colori predeterminati compariranno nei 16 pad.
Nota bene: Mixtrack Quad will not resume control of the software until a color is selected.
23

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis