Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SEVERIN RG 2687 Gebrauchsanweisung Seite 33

Raclettegrill
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RG 2687:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Piastra del grill reversibile
∙ Il lato rigato della piastra reversibile
del grill è particolarmente adatto per
preparare carne come bistecche, salsicce
e altro.
∙ Il lato liscio della piastra reversibile del
grill serve per grigliare ortaggi e frutti di
mare.
∙ Prima di accendere l'apparecchio,
posizionate la piastra reversibile del grill
in cima all'apparecchio sopra l'elemento
riscaldante, assicurandovi che i recessi
presenti sulla piastra si inseriscano in
modo sicuro sui supporti corrispondenti.
Piastra di copertura dell'elemento
riscaldante inferiore
Durante il funzionamento, la piastra di
copertura deve essere inserita sopra
l'elemento riscaldante inferiore in modo
che i due bracci della piastra di copertura si
inseriscano sui corrispondenti bracci in acciaio
inossidabile sotto l'elemento riscaldante.
Interruttore superiore con spia della
temperatura e termostato
∙ L'interruttore superiore attiva l'elemento
riscaldante per grigliare e per preparare
piatti gratinati "au gratin".
∙ Il termostato variabile regola il tempo di
funzionamento dell'elemento riscaldante
superiore. Per grigliare o fondere, portate
il termostato sino a fi ne corsa sulla destra
sulla impostazione di massimo. Per
tenere in caldo gli alimenti, riportate il
termostato verso sinistra.
∙ La spia luminosa mostra lo stato di
funzionamento dell'elemento riscaldate
attivato.
Resistenza accesa = spia luminosa
accesa
Resistenza spenta = spia luminosa
spenta
Interruttore inferiore con spia luminosa
principale
∙ L'interruttore inferiore attiva l'elemento
riscaldante per cucinare l'impasto da
pizza.
∙ Quando accendete l'interruttore,
l'elemento riscaldante inferiore si riscalda
e si illumina la spia luminosa.
Preparazione dell'impasto da pizza
Ricetta per l'impasto (per circa 40 pizzette)
400 g
farina di grano
230 ml
acqua
2 cucchiaini sale
1 cucchiaini zucchero
2 cucchiaini lievito secco
3 cucchiaini olio d'oliva
Amalgamate tutti gli ingredienti con un battitore
a mano (per circa 3 minuti) sino ad ottenere un
impasto morbido. Coprite l'impasto e lasciatelo
riposare (per circa 30 minuti) in un posto caldo
per farlo lievitare.
Stendete l'impasto sino a uno spessore di
circa 2-3 mm e lasciatelo lievitare per altri 10
minuti. Aiutandovi con il taglia-impasto tagliate
le pizzette, mettetele nei tegamini e condite a
piacimento.
Preparazione del formaggio raclette
Tagliate 200-300 grammi a persona di
formaggio, facile da tagliare, in fette da 3-5
mm di spessore e mettetele nei tegamini. È
preferibile utilizzare formaggio Gouda, Tilsit,
Appenzeller o il formaggio Raclette originale.
33

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis