8.3 Regolazione del
supporto per bacino
L'altezza del supporto pelvico va regolata in
base alla distanza tra la parte superiore del
bacino dell'utente ed i suoi piedi. Il supporto
pelvico é regolato allentando il bullone (a) su
entrambi i lati di questo e facendo scorrere il
supporto imbottito nella posizione desiderata.
Dopo avere raggiunto tale posizione,
stringere i bulloni (a) di nuovo
con fermezza.
8.4 Regolazione del supporto
per le ginocchia
L'altezza del supporto per le ginocchia si
regola allentando i bulloni (a) su entrambi i
lati del supporto per le ginocchia, facendolo
scivolare nella posizione richiesta e quindi
stringendo di nuovo i bulloni (a) in
modo fermo.
Possono essere effettuate delle regolazioni
minime al sostegno per le ginocchia e per il
bacino.
Agire sempre con molta cautela per assicurarsi
che le dita non rimangano intrappolate nella
fessura mentre si regola il proteggi ginocchia.
a
a