FILTRI PASSIVI SUPPLEMENTARI (FIG. 2)
Nel caso in cui non dovesse essere disponibile un collegamento filtrante attivo (ad es.
impiego di un monoblocco o di un livello a due canali in Tri-Mode) è necessario che
questo compito venga assolto da un crossover passivo. Si prega di selezionare la
frequenza di taglio del proprio Subwoofer e collegare i componenti nel modo seguente.
Frequenza
di taglio
60 Hz
80 Hz
90 Hz
110 Hz
130 Hz
160 Hz
Con l'impiego di Subwoofer si aumenta la dinamica del proprio sistema audio di molto.
Per la protezione dei propri sistemi a toni alti-bassi, consigliamo di assicurarli con un
condensatore di protezione supplementare (100 - 200 uF in serie davanti all'intero
sistema per toni medio-alti).
NELLA SCELTA DEI COMPONENTI È NECESSARIO OSSERVARE QUANTO
SEGUE:
•
Le bobine con nucleo offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, tuttavia in caso di
prestazioni molto elevate presentano delle saturazioni che si rilevano come distorsioni
acustiche. È necessario quindi prestare attenzione che le bobine contengano
possibilmente poco ferrite/ferro.
•
Si prega di rispettare assolutamente il diametro minimo del filo consigliato.
•
Come condensatori si consiglia di utilizzare condensatori elettrolitici con una
resistenza della tensione possibilmente alta.
•
I componenti non devono essere applicati direttamente sull'altoparlante. Fissare i
componenti con viti, fascette serracavo e colla a caldo. Tenere i percorsi dei cavi
quanto più corti possibili.
•
I componenti sono disponibili nei negozi specializzati di elettronica.
Subwoofer
380 mm
380 / 300 mm
300 mm
300 / 250 mm
250 mm
250 / 200 mm
I
Bobina L / min.
diametro del filo
15 mH / 1.5 mm²
12 mH / 1.0 - 1.5 mm²
10 mH / 1.0 mm²
8.2 mH / 0.7 - 1.0 mm²
6.8 mH / 0.7 mm²
5.6 mH / 0.5 - 0.7 mm²
25
Condensatore C /
Resistenza della tensione
470uF / 100Vdc
330uF / 100Vdc
330uF / 100Vdc
220uF / 100Vdc
220uF / 100Vdc
150uF / 100Vdc