I
SISTEMAZIONE E FISSAGGIO DEL SUBWOOFER
Avviso importante!
Si prega di considerare per il montaggio dei componenti illuminati che per la
sicurezza stradale è necessario che durante la guida all'esterno non venga
trasmessa alcuna luce per non influenzare il comportamento di guida degli altri
utenti.
Fare in modo che l'alloggiamento del Subwoofer poggi su una superficie piana. La
membrana (ed eventualmente il tubo Bassreflex) non deve essere posizionato
direttamente sulla pareti interne del veicolo.
Fissare in ogni caso il proprio Subwoofer in modo tale che non possa scivolare
via. Danneggiamenti a causa di improvvise modifiche di velocità (ad es. brusca
frenata) non sono coperti dalla nostra garanzia.
COLLEGAMENTO ALL'AMPLIFICATORE DI POTENZA (FIG. 1)
Il collegamento del Subwoofer deve essere in ogni caso eseguito su un amplificatore di
potenza esterno. Questo è in grado di mettere a disposizione la potenza elettrica
necessaria e di mettere a disposizione delle riserve dinamiche corrispondenti.
Nell'apposita istruzione è disponibile il relativo diagramma di collegamento su misura per
il funzionamento di un Subwoofer.
Della dotazione base di un amplificatore di potenza fa parte anche un collegamento di
crossover (passo - basso) con il quale è possibile tenere lontano dal Subwoofer tonalità
medie indesiderate.
Figura 1
A Subwoofer mono
B Subwoofer stereo
1. Autoradio
2. Adattatore a Y
3. Due amplificatori stereo o un amplificatore a quattro canali
4. Satelliti
5. Condensatori (optional)
6. Configurazione bridge
7. Subwoofer
24