Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

indexa DF-250 Bedienungsanleitung Seite 51

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DF-250:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
12. Funzioni ampliate
12.1 Menu a video
Con il menu a video vengono effettuate le impostazioni descritte nella sezione
dalla 12.2 alla 12.7.
!
Per aprire il menu a video, premere il tasto [49, 54].
!
Per selezionare una voce del menu, premere i tasti
!
Per modificare le impostazioni, premere i tasti
!
Per uscire dal menu, premere di nuovo il tasto menu.
!
Se entro 20 secondi non viene premuto un tasto freccoa, il menu a video
scompare automaticamente.
12.2 Impostazione del volume
!
Nel menu a video, selezionare il punto "Audio Vol".
!
Impostare il volume desiderato del microfono della telecamera (valore da
0 a 20).
12.3 Impostazione dell'immagine del monitor
!
Nel menu a video, selezionare il punto "System Setup".
!
Nel punto "Brightness" premere i tasti freccia [46, 47, 56, 57] e ,
per impostare la luminosità dell'immagine sullo schermo del monitor.
!
Nel punto "PowerSave" premere i tasti freccia [46, 47, 56, 57] e ,
per attivare o disattivare la modalità risparmio energetico. Se si
seleziona "auto", il monitor viene spento automaticamente dopo circa
135 secondi, la funzione audio resta attiva. In questa modalità
l'immagine può essere sempre visualizzata manualmente premendo il
tasto OK.
!
Nel punto "TV out" premere i tasti freccia [46, 47, 56, 57]
impostare il segnale di uscita video (al monitor esterno). Selezionare
PAL.
12.4 Creazione del collegamento
Per creare un collegamento radio, la telecamera e il ricevitore devono essere
accoppiati (pairing). La telecamera contenuta nel set è già accoppiata di
fabbrica con il canale 1 del ricevitore. Se si desidera accoppiare la telecamera
con un altro canale o se si collega una telecamera aggiuntiva (fino a massimo 3
telecamere aggiuntive) con il ricevitore, procedere come segue:
!
Nel menu a video, selezionare il punto "Pair CAM".
!
Selezionare il canale desiderato.
!
Accertarsi che la telecamera sia accesa (LED Power [9] rosso acceso) e che
sia posizionata nel campo della portata radio.
!
Aprire la copertura di protezione [8] del tasto "Pairing" [13] con un
oggetto appuntito (da sinistra).
!
Premere il tasto di selezione del canale [53] sul ricevitore per avviare la
connessione.
!
Prima che siano trascorsi 60 secondi, tenere premuto il tasto "pairing"
[13] per circa 5 secondi. Sulla schermata appare il tempo residuo.
!
Se il collegamento viene creato correttamente, sullo schermo appare
l'immagine e il LED del collegamento [12] sulla telecamera diventa verde.
[45, 48, 55]
.
[46, 47, 56, 57]
e
.
e , per
12.5 Commutazione automatica
Questa funzione viene utilizzata per la ricezione di diversi segnali.
!
Nel menu a video, selezionare le telecamere che devono essere
visualizzate.
!
Accendere le corrisondenti telecamere.
!
Nel menu a video, selezionare il punto "Scan Time".
!
Impostare la frequenza di commutazione: 5, 10 o 15 secondi. Se il tasto
"Scan Time" è su OFF, è possibile commutare solo manualmente.
Nota:
premendo il tasto di selezione del canale [53] la commutazione
automatice viene spenta.
12.6. Funzione Quad
Similmente alla funzione "commutazione automatica" la funzione quad può
essere utilizzata alla ricezione di diverse telecamere.
!
Nel menu a video, selezionare le telecamere che devono essere
visualizzate.
!
Accendere le corrisondenti telecamere.
!
Nel menu a video, selezionare la voce "ScanTime".
!
Selezionare "QUAD".
4 segnali della telecamera vengono visualizzati contemporaneamente su
uno schermo suddiviso. Se manca un segnale della telecamera, la parto
dello schermo corrispondente resta nera.
!
Premendo il tasto
di selezione del canale
quad.
12.7 Ripristino impostazioni predefinite (reset)
!
Nel menu a video, selezionare la voce "Reset".
!
Premere il "tasto di selezione canale" [53] per ripristinare le impostazioni
predefinite.
[53] si disattiva la funzione
I
- 51

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis