Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Palazzetti MONOBLOCCO 78 BIF Gebrauchs- Und Wartungsanleitung Seite 30

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Fig. 5.5.3
D
B
C
A
Fig. 5.5.4
Fig. 5.6.1
B
Fig. 5.6.2
C
30/60
E
G
F
A
cod. 004770160 - 01/2010
ventilatore in funzione della configurazione prescelta
per la modalità di ventilazione.
SOLUZIONE STANDARD
(per ambienti di 40÷60 m
Ripresa aria ambiente al ventilatore circuito
riscaldamento, posta lateralmente al rivestimento
(Ø14 cm) con griglia
Ripresa aria esterna di rinnovo al ventilatore
circuito riscaldamento (Ø14cm) con griglia
Presa aria comburente esterna (di diametro
pari al valore prescritto nella tabella dei dati tecnici,
cap. 10, a seconda del modello), a bocca libera, sotto
il piano fuoco, con griglia anti insetto che garantisca il
necessario passaggio di aria comburente.
Le riprese motore (B) e comburente (C) dovranno
essere distanti tra loro almeno 50 cm per evitare il
passaggio di fumo dal focolare al circuito di
riscaldamento. Inoltre bisogna evitare di lasciare
scollegato il ventilatore dai tubi di aspirazione sotto
il piano fuoco: potrebbe aspirare fumo dal focolare
e immetterlo nel circuito di riscaldamento.
SOLUZIONE PER DISTRIBUZIONE ARIA CALDA IN PIÙ
AMBIENTI (fino a 120 m
Ripresa aria ambiente al ventilatore circuito
riscaldamento, posta lateralmente al rivestimento
(Ø14cm) con griglia
Ripresa aria ambiente (collegata come (A)), o
in alternativa collegata ad un locale adiacente (fatta
eccezione per cucina, bagno, camera da letto)(Ø
14cm) con griglia
Presa d'aria comburente esterna (di diametro
pari al valore prescritto nella tabella dei dati tecnici,
cap. 9, a seconda del modello).
In relazione alla soluzione adottata, durante la prova di
installazione a secco è opportuno segnare sia sulla parete
esterna che sul rivestimento la posizione delle prese d'aria.
• Tutte le prese d'aria possono essere dotate di
serrandina di chiusura regolabile, e devono essere
corredate di una griglia a rete anti insetto.
• É indispensabile pulire periodicamente eventuali filtri
o griglie a maglia fitta che potrebbero ostruirsi.
SOLUZIONE MONOBLOCCO BIFACCIALE
• In Fig. 5.5.4 (D-eventuale B per casi "tutto ricircolo",
E-lato portina scorrevole, F-lato portina fissa, G-
rivestimento) sono riportati esempi di collegamento
ventilatore
per
Monoblocco
caratteristiche e i riferimenti delle prese aria sono
uguali a quelli delle figg. 5.5.1, 5.5.2, 5.5.3.
5.6
APPLICAZIONE E COLLEGAMENTI
ELETTROVENTILATORE
Si consiglia di applicare la scatola ventilatore a piè
d'opera in modo da poter lavorare più facilmente in
assenza del rivestimento (Fig.5.6.1). Fissare la stessa
2
) (Fig. 5.5.2)
15x25.
15x25.
2
) (Fig. 5.5.3)
15x25.
15x25.
bifacciale.
MONOBLOCCO
IT
Le

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis