Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pannello Di Controllo - Migatronic FOCUS TIG 200 PFC Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FOCUS TIG 200 PFC:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Manopola di controllo
Tutti i parametri variabili possono essere facilmente im-
postati mediante la manopola di controllo. Tali para-
metri includono la corrente, il tempo di discesa, ecc.
La manopola di controllo è posizionata al centro del
pannello di controllo. Il display digitale indica il valore del parametro
selezionato. L'unità di misura del parametro è mostrata nella parte
sinistra del display.
Per visualizzare o regolare i parametri di un procedimento di
saldatura, si preme ripetutamente il tasto relativo alla funzione fino a
quando l'indicatore luminoso relativo non si illuminerà. La
regolazione del parametro verrà poi eseguita mediante la manopola.
Corrente di saldatura
Schiacciare il tasto per visualizzare la corrente di saldatura.
Durante la saldatura il display visualizza la corrente
istantanea. Quando il processo è interrotto, il display
visualizza la corrente impostata. Durante la saldatura con correnti
pulsate il display visualizzerà la corrente media qualora i tempi di
pulsazione siano talmente brevi da essere illeggibili. Schiacciare il
tasto per 3 secondi per visualizzare la tensione d'arco (valido SOLO
per TIG DC e MMA DC). Schiacciare ancora per tornare alla
corrente.
Unita' di misura
Indica l'unita' di misura relativa al parametro visualizzato.
Tensione di saldatura
L'indicatore di "tensione in uscita" si illumina quando il
generatore eroga tensione sulle prese di saldatura: per
ragioni di sicurezza (pericolo di shock elettrico) usare guanti
protettivi isolanti.
Indicatore di surriscaldamento
L'indicatore si accende qualora il generatore sia bloccato a
causa di un surriscaldamento di alcune sue parti interne.
Indicatore di errata alimentazione
L'indicatore si illumina se la tensione di rete scende al di
sotto del 25% della tensione nominale di alimentazione.
Parametri secondari
Pregas [s]
Il Pre-gas è il periodo di tempo nel quale il gas scorre
dopo che l'interruttore della torcia è stato premuto e
prima che si attivi l'arco. Tempo variabile: 0-10 sec.

PANNELLO DI CONTROLLO

21
Rampa di discesa [s]
La durata del tempo di discesa varia tra 0 e 20s in passi
di 0,1s. Durante questa fase la corrente si riduce
passando dalla "corrente di saldatura" alla "corrente
finale" nel tempo impostato. Tale parametro è regolabile tra 0 e
20sec in passi di 0.1sec.
Postgas [s]
Il Postgas è il periodo di tempo in cui il gas scorre dopo
lo spegnimento dell'arco e varia da 0 a 20 secondi.
Tipo di corrente (TIG AC/DC)
E' possibile selezionare sia la modalità AC (corrente
alternata) che quella DC (corrente continua). Nel processo
di saldatura TIG, la corrente AC viene utilizzata per la
saldatura dell'alluminio e delle sue leghe, mentre la corrente DC
viene utilizzata per la saldatura di altri materiali.
Bilanciamento-AC-t (TIG AC/DC)
Quando si utilizza la saldatura TIG per l'alluminio o le sue
leghe, la parte positiva dell'onda AC rimuove lo strato di
ossido che ricopre la superficie del pezzo da saldare e la
parte negativa dell'onda fonde il materiale.
E' possibile variare il parametro tra il 20% e l'80%, del periodo
dell'onda, con riferimento alla semionda negativa.
Preriscaldamento dell'elettrodo (TIG AC/DC)
All'innesco dell'arco TIG AC, l'elettrodo in tungsteno viene
preriscaldato mediante una corrente continua con polarità
positiva. Il preriscaldamento dell'elettrodo è necessario
prima di iniziare il processo di saldatura in AC. La durata del periodo
di preriscaldamento dipende sia dal diametro dell'elettrodo che dalla
dimensione della goccia all'estremità dell'elettrodo.
Le regolazioni sono possibili da 1 a 15: 1 rappresenterà il periodo di
preriscaldamento minimo mentre 15 rappresenterà il periodo di
preriscaldamento massimo. Se il periodo è troppo breve, l'arco pilota
si spegnerà poco dopo l'innesco. La dimensione della goccia
all'estremità dell'elettrodo aumenterà se il periodo di pre-
riscaldamento è troppo lungo.
Il picco di corrente è uguale alla corrente impostata. E' possibile
regolare:
Tempo dell'impulso picco
Regolabile tra 0.01sec e 10 sec. in DC e tra 0.1 e 10 sec.
in AC, in passi di 0.01 sec.
Pause time
Regolabile tra 0.01sec e 10 sec. in DC e tra 0.1 e 10 sec.
in AC, in passi di 0.01 sec.
Base amp
Regolabile tra il 10 e il 90% della corrente di picco.
Saldatura MMA
Usato per abilitare la saldatura ad elettrodo rivestito. Non è
possibile cambiare procedimento durante la saldatura. I
seguenti parametri possono essere selezionati e modificati
durante la saldatura.
Regolazione da torcia / comando a distanza –
presa a 7 poli
La regolazione della corrente avviene tramite il
potenziometro della torcia (optional). La massima corrente
raggiungibile è pari a quella precedentemente impostata sulla
posizione "da pannello (interna)". La corente minima è 5A.
Pulsazione lenta, basata sul tempo
(TIG DC e AC)
Abilita la pulsazione della corrente di
saldatura TIG tra 2 livelli : picco e base.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis