− Non afferrare mai la spina con le mani bagnate o se si è in
piscina.
− Non estrarre mai la spina dalla presa di corrente afferrando
il cavo di alimentazione, bensì afferrare sempre la spina
di alimentazione.
− Tenere lo sterilizzatore al sale, la spina o tutti i cavi al di fuori
dalla portata da fiamme libere e superfici roventi.
− Posare il cavo di alimentazione in modo tale che non vi si
possa inciampare e che non provochi cadute. Disporre tutti i
cavi in modo che non possano essere danneggiati da tosaerba
e apparecchi simili.
− Non piegare il cavo di alimentazione e non farlo passare su
spigoli vivi.
− Non utilizzare prolunghe, prese multiple o altri adattatori.
− Se non si utilizza lo sterilizzatore al sale, si pulisce, si utilizza
la piscina o in caso di guasto, spegnere sempre lo sterilizzatore
al sale e scollegare la spina dalla presa di corrente.
AVVERTIMENTO!
Pericoli per bambini e persone con ridotte capacità fisiche, sen-
soriali o mentali (per esempio persone parzialmente disabili,
persone anziane con ridotte capacità fisiche e mentali) o ridotta
esperienza e conoscenza (per esempio bambini più grandi).
− Questo sterilizzatore al sale può essere utilizzata dai bambini
maggiori di 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali e mentali, o prive di esperienza e cognizioni,
ammesso che siano sotto sorveglianza o che siano state
istruite sul modo sicuro di usare lo sterilizzatore al sale,
ed abbiano compreso gli eventuali pericoli. Non permettere ai
bambini di giocare con lo sterilizzatore al sale. Non è
consentito ai bambini incustoditi di pulire e prendersi cura
dell'apparecchio.
− Il montaggio e lo smontaggio dello sterilizzatore al sale
devono essere eseguiti da un adulto.
Sicurezza
91