Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Tecniche - Conino Lamborghini TAS 2420 Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

8. Caratteristiche tecniche

Potatore a batteria TAS 2420
Tensione delle rete
Numero di giri a vuoto
Lunghezza barra
Lunghezza die taglio
Regolazione variabile dell'altezza
Altezza di lavoro
Capacità serbatoio olio
Peso
Catena
Barra di guida
Livello di pressione acustica (
Livello di potenza sonora
Livello vibrazioni (
EN ISO 11680-1)
Dispositivo di caricamento dalla rete
Tensione della rete
Tensione di caricamento / Corrente di caricamento
Tempo di carica
Cambiamenti tecnici riservati.
Indicazioni sull'emissione di rumori in base alla legge tedesca sulla sicurezza delle prodotti (ProdSG) e/o alla Direttiva
Macchine: se il livello di pressione acustica determinato nel posto di lavoro supera gli 80 dB(A). In un simile caso,
bisogna prevedere per l'utente delle misure di isolamento acustico (per esempio il portare un dispositivo di protezione
sonora).
Indossare una protezione per l'udito. L'esposizione al rumore può provocare la perdita dell'udito.
Attenzione!
Il valore delle vibrazioni cambia a seconda del settore di impiego dell'elettroutensile e in casi eccezionali può
superare il valore indicato.
Ridurre al minimo le vibrazioni e la rumorosità!
• Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in uno stato perfetto.
• Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia dell'apparecchio.
• Adattare il proprio modo di lavorare all'apparecchio.
• Non sovraccaricare l'apparecchio.
• Far eventualmente controllare l'apparecchio.
• Spegnere l'apparecchio quando non viene utilizzato.
• Indossare un paio di guanti.
Attenzione: inquinamento acustico! Prima dell'impiego prendere conoscenza delle norme regionali.
Avvertimento!
L'utilizzo prolungato di un utensile espone l'operatore a vibrazioni che possono provocare la sindrome del dito bianco
(sindrome di Raynaud) o quella del tunnel carpale.
Tale condizione riduce la capacità della mano di avvertire e regolare le temperature, provoca sordità e sensibilità al
calore e può provocare danni al sistema nervoso e a quello circolatorio, causando la morte dei tessuto.
Non sono noti tutti i fattori che portano alla comparsa della sindrome del dito bianco, ma è possibile citare tra questi il
clima freddo, il fumo e le malattie che colpiscono i vasi e la circolazione sanguigna nonché un carico intenso e/o pro-
lungato dovuto a scosse, riconosciuti come fattori determinanti per lo sviluppo della sindrome del dito bianco. Attenersi
alle seguenti indicazioni per ridurre il rischio dell'insorgere della sindrome del dito bianco e di quella del tunnel carpale:
• Indossare guanti e tenere calde le mani.
• Effettuare una corretta manutenzione del dispositivo. Un utensile con componenti poco stabili o con ammortizzatori
danneggiati o usurati è soggetto a maggiori vibrazioni.
• Tenere sempre stretta l'impugnatura senza però stringere continuamente la maniglia con una forza eccessiva.
Fare molte pause.
Tutte le misure sopra citate contribuiscono ad evitare il rischio dell'insorgere della sindrome del dito bianco o di quella
del tunnel carpale. Si consiglia dunque a coloro che utilizzano il dispositivo per lungo tempo e regolarmente di tenere
accuratamente monitorate le condizioni delle proprie mani e delle dita. Rivolgersi senza indugio a un medico qualora
dovesse comparire uno dei sintomi sopra citati.
IT | Istruzioni per l'uso
EN ISO 11680-1)
L
(
EN ISO 11680-1)
WA
24 V DC / 1,9 Ah / 45,6 Wh
-1
1800 min
200 mm
circa 17,5 cm
da 1,85 m a 3,15 m
fino a 4,5 m
60 ml
3.8 kg
91PJ033X
080SDEA041
76,60 dB(A)
K = 2,5 dB
92 dB(A)
K = 0,61 dB
2
1.251 m/s
2
K = 1,5 m/s
230-240 V ~ / 50 Hz
25,9 V DC / 500 mA
circa 3-5 ore
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Conino Lamborghini TAS 2420

Inhaltsverzeichnis