▶ Evitare che i contatti si tocchino.
▶ Utilizzare la cinghia di trasporto in dotazione per semplificare il trasporto del PRA 90. Durante il
trasporto del PRA 90 attenzione a non ferire se stessi o altre persone. In particolare, durante il
trasporto occorre verificare la posizione delle punte delle gambe.
▶ Accertarsi che l'asta filettata dopo l'uso del PRA 90 prima di richiudere le gambe del treppiede sia
completamente abbassata.
Utilizzo conforme e cura degli strumenti a batteria
▶ Utilizzare le batterie esclusivamente omologate per lo strumento in uso. In caso di utilizzo di altre
batterie o di batterie per altri scopi sussiste il rischio di incendio ed esplosione.
▶ Tenere le batterie lontane da alte temperature e dal fuoco. Sussiste il pericolo di esplosione.
▶ Le batterie non devono essere smontate, schiacciate, riscaldate a temperature superiori a 80°C
(176°F) o bruciate. In caso contrario, sussiste il pericolo di incendio, di esplosione e di corrosione.
▶ Evitare l'infiltrazione di umidità nella batteria. L'infiltrazione di umidità può provocare un cortocircuito
e reazioni chimiche, con conseguente rischio d'incendio e di ustione.
▶ Rispettare le particolari direttive per il trasporto, la conservazione e l'azionamento delle batterie
al litio.
▶ Evitare di cortocircuitare la batteria. Prima di inserire la batteria nell'attrezzo, controllare che sui
contatti della batteria e nell'attrezzo non siano presenti corpi estranei. Se i contatti di una batteria
entrano in cortocircuito, sussiste il pericolo di incendio, di esplosione e di corrosione.
▶ Le batterie danneggiate (ad es. con crepe, pezzi rotti, piegate, schiacciate e/o con i contatti
fuoriusciti) non devono né essere caricate né riutilizzate.
▶ Per il funzionamento dello strumento e la ricarica delle batterie, utilizzare solo l'alimentatore
PRA 85 o il connettore batteria da autoPRA 86. Altrimenti si rischia di danneggiare lo strumento.
3 Descrizione
3.1 Panoramica del prodotto
Attacco laser da 5/8"
@
Base d'appoggio del treppiede
;
Supporti estraibili
=
Comandi
%
Spia di carica pannello di comando
&
Regolazione altezza pannello di comando
(
Indicatore LED pannello di comando
)
3.2 Utilizzo conforme
Il prodotto descritto è un treppiede automatico su cui può essere montato un laser rotante. Il treppiede può
essere spostato all'altezza desiderata tramite il pannello di comando o un telecomando. Con il treppiede
e il laser rotante montato sopra è possibile allineare un piano laser orizzontale ad una determinata altezza,
trasferire tracciati metrici, allineare o controllare altezze orizzontali.
Il treppiede si può utilizzare in 3 modi diversi: con il telecomando/ricevitore laser PRA 30 (in combinazione
con il laser rotante PR 30HVS per l'allineamento automatico ed il controllo), senza telecomando e con il
telecomando PRA 92.
▶ Utilizzare per questo prodotto solo la Hilti batteria al litio PRA 84.
▶ Utilizzare per queste batterie solo Hilti l'alimentatore PRA 85.
3.3 Allineamento automatico
Il treppiede può essere allineato automaticamente con i Hilti laser rotanti PR 30HVS, PR 35, PR 300HV2S o
PRI 36. Si raccomanda l'impiego con il Hilti laser rotante PR 30HVS. Questo è stato adattato in particolare al
PRA 90 e dispone di una comunicazione con 3 dispositivi tra treppiede, laser rotante e relativo telecomando
PRA 30.
Nell'interazione tra questi 3 componenti, è possibile allineare un piano laser su un punto preciso. Deve
essere visualizzata solo l'altezza del bersaglio con l'ausilio del PRA 30 ed il PRA 90 sposta il piano laser del
laser rotante PR 30HVS esattamente all'altezza desiderata.
In caso di impiego di altri laser rotanti occorre il telecomando PRA 92 per poter spostare il treppiede in alto
e in basso. L'allineamento automatico non è possibile.
1
Tasto ON/OFF pannello di comando
+
Vano batteria
§
Telecomando opzionale PRA 92
/
PRA 92Indicatore LED
:
Tasto ON/OFF PRA 92
∙
Regolazione altezza PRA 92
$
Laser rotante
£
33