Herunterladen Diese Seite drucken

TFA 60.5013 Bedienungsanleitung Seite 20

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
TFA_No. 60.5013_Anleit_10_17
Orologio radiocontrollato a proiezione con termometro
C: Struttura esterna:
C 1:
Vano batteria
C 2:
Presa di alimentazione
C 3:
Porta USB
6. Messa in funzione
6.1 Inserimento delle batterie
• La batteria agisce come alimentazione di supporto nel caso in cui manchi la
corrente.
• Per la proiezione permanente, l'uso della funzione di caricamento e per rispar-
miare le batterie, utilizzare l'alimentatore incluso.
• Aprire il vano batteria e inserire due batterie nuove tipo 1,5 V AA, rispettando
le corrette polarità.
• Richiudere di nuovo il vano batteria.
• Inserire l'adattatore nella presa e collegarlo ad una presa a terra.
• L'apparecchio è pronto per l'uso.
• Avvertenza importante! Controllare che il voltaggio della vostra abitazione
non sia maggiore di 240V, Tensioni diverse possono danneggiare il disposi-
tivo.
• Tutti i segmenti del LCD appaiono per 2 secondi.
• L'orologio inizia a ricevere il segnale radio per l'orologio ed il simbolo di rice-
zione DCF lampeggia. Se è stato ricevuto il codice dell'ora dopo 3-5 minuti,
viene visualizzata l'ora radiocontrollata e il simbolo di ricezione DCF.
• Durante l'orario estivo, sul display appare "S".
• Nel caso in cui non si dovesse ricevere il codice dell'ora, e possibile imposta-
re la ricezione del segnale radio manualmente. Tenere premuto il tasto
°C / °F / WAVE per 2 secondi.
• Nel caso in cui l' orologio non riesca a ricevere il segnale DCF (a causa di
disturbi, distanza di trasmissione ecc.), l'ora può essere impostata manual-
mente. In questo caso l'orologio funziona come un normale orologio al quar-
zo (ved. Impostazione manuale dell'ora e calendario).
38
17.10.2017
9:58 Uhr
Seite 20
Orologio radiocontrollato a proiezione con termometro
Indicazione per la ricezione dell'ora radiocontrollata
L'ora viene trasmessa da un orologio atomico al cesio gestito dal Physikalisch
Technische Bundesanstalt di Braunschweig. La deviazione è inferiore a 1 secon-
do in un milione di anni. L'ora è codificata e trasmessa da Mainflingen vicino
Francoforte con un segnale a frequenza DCF - 77 (77,5 kHz) entro un raggio di
1.500 km. L'orologio radiocontrollato riceve il segnale e lo converte per visualiz-
zare l'ora precisa. Anche il passaggio tra ora solare e ora legale è automatico. La
qualità della ricezione dipende molto dalla posizione geografica. In circostanze
normali e in assenza di problemi di ricezione dovrebbe avvenire entro il raggio di
1.500 km da Francoforte.
Rispettate le norme elencate qui di seguito:
• La distanza raccomandata da qualsiasi fonte di interferenza come monitor di
computer o televisori deve essere di almeno 1.5 - 2m.
• All'interno di strutture in cemento armato (seminterrati, sovrastrutture) la rice-
zione del segnale è naturalmente più debole. In casi estremi si consiglia di siste-
mare l'unità vicino ad una finestra per ottenere una migliore ricezione del
segnale.
• Durante le ore notturne, le interferenze dovute ad agenti atmosferici sono nor-
malmente meno influenti e la ricezione è possibile nella maggior parte dei casi.
Una singola ricezione giornaliera è sufficiente a garantire la precisione e a man-
tenere la deviazione al di sotto di un secondo.
7. Uso
7.1 Impostazione manuale dell'ora e calendario
• Tenere premuto il tasto MODE per 2 secondi in modo normale (display
ora/temperatura). L'indicazione dell'anno lampeggia. Impostare con il tasto
UP o DOWN l'anno. Tenere premuto il tasto UP o DOWN in modalità imposta-
zione per procedere velocemente.
• Sempre con il tasto MODE è possibile selezionare uno dopo l'altro le imposta-
zioni per mese, data, l'ora e minuti. Impostare i valori desiderati con il tasto
UP o DOWN.
39

Werbung

loading