Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

PIONEER DJ DJM-900NXS2 Bedienungsanleitung Seite 43

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DJM-900NXS2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

b Controlli EQ (HI, LOW) (pagina 10 )
Regolano la qualità dei toni dei canali [MIC1] e [MIC2].
c Controllo MIC LEVEL (pagina 10 )
Regola il livello audio emesso dal canale [MIC1] o dal canale [MIC2].
d Pulsanti MIDI ON/OFF
Attiva e disattiva la funzione MIDI.
e Indicatore di collegamento USB
Se viene collegato un computer, un indicatore si illu-
mina. L'indicatore lampeggia se il software del driver non è installato
sul computer.
f Terminale USB (pagina 9 )
Collegare il computer.
g Selettori d'ingresso (pagina 10 )
Sceglie la sorgente di segnale di ciascun fra i componenti collegati
a questa unità.
h Indicatori CLIP
Se da un canale viene ricevuto volume eccessivo, un indicatore si
illumina.
i Controllo TRIM (pagina 10 )
Regola il livello dei segnali audio ricevuti da ciascun canale.
j Controlli EQ/ISO (HI, MID, LOW)
Regolano la qualità dei toni dei vari canali.
k Indicatore del livello del canali (pagina 10 )
Visualizza il livello audio dei differenti canali prima che passino
attraverso i fader dei canali.
l Controllo COLOR
Modifica i parametri di SOUND COLOR FX dei vari canali.
m Fader canali (pagina 10 )
Regola il livello dei segnali audio emessi da ciascun canale.
n Selettore CROSS FADER ASSIGN (A, THRU, B)
(pagina 10 )
Imposta la destinazione di uscita di ciascun canale su [A] o [B].
o Crossfader (pagina 10 )
Emette i segnali audio assegnati dall'interruttore di assegnazione
del crossfader corrispondente alle caratteristiche di curva scelte con
[CROSS FADER] (selettore della curva del crossfader).
p Controllo MASTER LEVEL (pagina 10 )
Regola il livello di uscita audio dei terminali [MASTER1] e
[MASTER2].
q Indicatore del livello principale (pagina 10 )
Visualizzano il livello di uscita audio dei terminali [MASTER1] e
[MASTER2].
r Controllo BALANCE
Regolano il bilanciamento di sinistra/destra del suono emesso dai
terminali [MASTER1], ecc.
s Controllo BOOTH MONITOR (pagina 10 )
Regola il livello dei segnali audio emessi dal terminale [BOOTH].
t Selettore EQ CURVE (ISOLATOR, EQ)
Commuta la funzione dei controlli [EQ/ISO (HI, MID, LOW)].
u Selettore CH FADER (
Sceglie le caratteristiche della curva del fader.
v Selettore CROSS FADER (
Cambia la caratteristiche della curva del crossfader.
w Selettore SEND/RETURN (1/4" JACK,
Seleziona la sorgente I/O per il canale SEND/RETURN.
Seleziona il dispositivo collegato ai terminali [SEND/RETURN] sulla
parte posteriore dell'unità o il dispositivo collegato al terminale di
collegamento del dispositivo mobile sul pannello di controllo.
,
,
)
,
,
)
)
x Selettore RETURN TYPE (AUX, INSERT)
Seleziona il metodo SEND/RETURN.
y Terminale di collegamento del dispositivo mobile
(porta USB)
Consente di collegare un dispositivo mobile.
z Pulsante SEND/RETURN ON/OFF
Attiva e disattiva la funzione SEND/RETURN.
A Comando SEND/RETURN LEVEL
Regola il livello audio della funzione SEND/RETURN.
B Display unità principale
Visualizza il nome dell'effetto, le BPM, il parametro dell'effetto, ecc.
C X-PAD
Mentre si tocca questo pad, la funzione BEAT FX è attivata. Inoltre, è
possibile regolare il parametro in base al punto in cui si tocca il pad.
D Pulsanti BEAT c, d
Scegliere la frazione di battuta per sincronizzare il suono di un
effetto.
E Pulsante TAP
Se la modalità di misurazione è impostata su [TAP], toccare il pul-
sante con un dito per immettere il valore BPM manualmente.
F Pulsante QUANTIZE (UTILITY, WAKE UP)
— QUANTIZE: Quando viene attivata la funzione QUANTIZE per
BEAT FX, l'effetto viene applicato all'audio senza che vada fuori
tempo rispetto al brano correntemente in riproduzione.
— UTILITY: Visualizza la schermata [UTILITY].
— WAKE UP: Annulla lo stato di standby.
G Pulsante AUTO/TAP
Sceglie la modalità di misurazione BPM.
H Pulsante FX FREQUENCY
Seleziona la gamma a cui applicare BEAT FX. BEAT FX viene appli-
cata alla gamma corrispondente al pulsante acceso.
I Selettori degli effetti di battuta
Cambia il tipo di effetto BEAT FX.
J Selettore degli effetti di canale
Cambia il canale cui viene applicato BEAT FX.
K Controllo TIME
Regola il parametro del tempo di BEAT FX.
L Controllo LEVEL/DEPTH
Regola il parametro quantitativo di BEAT FX.
M Pulsante ON/OFF degli effetti delle battute
Attiva e disattiva la funzione BEAT FX.
Non tirare le manopole del fader dei canali e del crossfader con forza
eccessiva. Le manopole sono costruite in modo da non poter venir
tolte facilmente. Tirandole con forza le si possono quindi danneggiare.
7
It

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis