it Sicurezza
13.2 Pulizia dell'apparecchio . ........ 6 2
13.3 Pulizia del convogliatore
dell'acqua di sbrinamento e
del foro di scarico .................. 6 2
13.4 Rimozione degli accessori . ... 6 2
14 Sistemazione guasti . ............... 6 3
14.1 Interruzione dell'alimentazio-
ne elettrica ............................... 6 5
14.2 Esecuzione dell'autotest
dell'apparecchio . ..................... 6 6
1 Sicurezza
Sicurezza
Osservare le seguenti avvertenze di sicurezza.
1.1 Avvertenze generali
¡ Leggere attentamente le presenti istruzioni.
¡ Conservare le istruzioni e le informazioni sul prodotto per il suc-
cessivo utilizzo o per il futuro proprietario.
¡ Non collegare l'apparecchio se ha subito danni durante il tra-
sporto.
1.2 Utilizzo conforme all'uso previsto
Questo apparecchio è concepito esclusivamente per l'incasso.
Utilizzare l'apparecchio soltanto:
¡ Per refrigerare e per congelare gli alimenti e per la produzione
di ghiaccio.
¡ in case private e in locali chiusi in ambito domestico;
¡ fino a un'altitudine di massimo 2000 m sul livello del mare.
1.3 Limitazione di utilizzo
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o
superiore a 8 anni e da persone con ridotte facoltà fisiche, senso-
riali o mentali o prive di sufficiente esperienza e/o conoscenza se
sorvegliati o già istruiti in merito all'utilizzo sicuro dell'apparecchio
e se hanno compreso i rischi da esso derivanti.
I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
48
15 Stoccaggio e smaltimento ..... 6 6
15.1 Messa fuori servizio dell'ap-
parecchio ................................. 6 6
15.2 Rottamazione di un apparec-
chio dismesso ......................... 6 6
16 Servizio di assistenza clienti . 6 7
16.1 Codice prodotto (E-Nr.) e co-
dice di produzione (FD) ........ 6 7
17 Dati tecnici . .............................. 6 8