5157261B
2
SICUREZZA E RESPONSABILITÀ
Responsabilità: L'utente deve conservare queste istruzioni. Attenersi alle istruzioni ed è vietato utilizzare il prodotto al di fuori del suo campo di applicazione. Ciò
invaliderà la garanzia e solleverà SIMU da qualsiasi responsabilità. Questo prodotto SIMU deve essere installato da un installatore specializzato in azionamenti e domotica.
L'installatore deve inoltre rispettare le norme e le leggi attualmente in vigore nel paese in cui il prodotto viene installato, deve inoltre informare il cliente sulle condizioni di
funzionamento e manutenzione del prodotto. SIMU non si assume alcuna responsabilità in caso di danni all'apparecchiatura dovuti a condizioni meteo non rilevate dal
sensore. Non iniziare mai l'installazione senza aver prima verificato la compatibilità di questo prodotto con l'apparecchiatura associata e relativi accessori. In caso di dubbi
sull'installazione del prodotto e/o per ottenere ulteriori informazioni, contattare il consulente SIMU o il sito web www.simu.com.
Istruzioni di sicurezza: Tenere il prodotto lontano dalla portata dei bambini. Non utilizzare prodotti abrasivi o solventi per pulire il sensore. Non pulirlo con getti d'acqua o
metodi di pulizia ad alta pressione. Non far cadere, urtare, forare o immergere mai il sensore.
3
INSTALLAZIONE
- Per il sensore EOSUN V2 HZ, scegliere un luogo
soleggiato dove il rilevamento della luce solare sia
compatibile con il rilevamento del vento. Installare il
sensore vicino al prodotto che controlla. Scegliere una
posizione con rilevamento massimo del vento senza
impedimenti dovuti ad ostacoli; installare il sensore in
una posizione che non sia riparata dal vento.
- Non installare mai il sensore sotto la tenda, né sotto
luce artificiale.
2
1
5
PROGRAMMAZIONE SU IMPIANTO ESISTENTE
5.1 - Aprire la memoria del motore utilizzando
il trasmettitore di comando individuale:
- Premere per circa 3 secondi il tasto
"PROG" sul trasmettitore. Il motore girerà
per 1/2 secondo in una direzione e poi
nell'altra.
- Se il comando automatico è destinato a controllare un gruppo di motori: ripetere le operazioni 5.1 e 5.2 per ciascun motore del gruppo.
- Se il comando automatico su un impianto viene cambiato o cancellato, è importante cancellarlo dalla memoria di tutti i motori in cui era stato programmato.
- Per cancellare un comando automatico dalla memoria del motore: Eseguire l'operazione 5.1 dal trasmettitore di comando individuale e l'operazione 5.2 dal trasmettitore da cancellare.
6
IMPOSTAZIONE E FUNZIONAMENTO
6.1 - Modalità DEMO: In questa modalità tutti i tempi (vedi 6.2 e 6.3 sopra riportati) vengono ridotti in modo tale da facilitare le impostazioni e
controllare che tutti i sensori siano programmati correttamente.
- Per attivare questa modalità, posizionare il potenziometro dell'impostazione "Vento" su "demo", il motore girerà brevemente in una direzione e poi
nell'altra. Il LED rosso Vento resta spento durante la modalità Dimostrazione "Demo". Il Led verde Sole è acceso e lampeggiante se il sensore rileva
l'intensità corrente della luce.
- Per disattivare questa modalità, posizionare il potenziometro dell'impostazione "Vento" sul valore richiesto (tra 10 e 50 kmph), il motore girerà
brevemente in una direzione e poi nell'altra. Per controllare che il sensore su un motore sia correttamente programmato: Attivare la modalità
"demo", il motore dovrebbe girare brevemente in una direzione e poi nell'altra. Disattivare la modalità "demo".
6.2 Funzione vento (regolabile tra 10 e 50 Kmph): Se la velocità del vendo supera la soglia impostata per più di 2 secondi (modalità DEMO: 2
SEC.), il controllo automatico EOSUN V2 HZ comanderà il chiusura della tenda. Questo comando ha priorità. Attenzione: È impossibile evitare il
sollevamento o l'abbassamento della tenda se il vento soffia oltre la soglia impostata. Se la velocità del vento scende sotto la soglia impostata per 30
secondi (modalità DEMO: 15 sec.) la tenda può essere riaperta e la funzione sole ridiventa attiva dopo 12 min. Il Led verde è rosso fisso se è stata
raggiunta la soglia di sensibilità.
6.3- Funzione sole: (regolabile tra 0 e 50 klux): Se l'intensità misurata del sole eccede la soglia impostata per più di 2 minuti (modalità DEMO: 10
sec.), il comando automatico dà l'ordine per la posizione intermedia (o apertura totale se la posizione intermedia non è programmata). Il dispositivo
automatico controllerà la chiusura della tenda se l'intensità del sole è inferiore alla soglia fissata: cioè dopo 15 min. quando le ore di sole sono
continue o tra 15 e 30 min. in base ai cambiamenti di sole/nuvole (15 sec. in modalità demo). LED sole verde sempre acceso quando è stata raggiunta
la soglia impostata di sensibilità. Per ciascuno dei motori per il quale è programmato il comando automatico, la funzione sole può essere attivata o
disattivata utilizzando il TRASMETTITORE HZ SUN 1C.
7
DIAGNOSI ERRORE
Se è ventoso, la tenda non si ritrae:
- Controllare se la soglia di rilevamento non sia stata impostata troppo alta.
- Controllare che il comando automatico sia correttamente programmato nella
memoria del motore.
- Controllare che il comando automatico e il motore siano alimentati correttamente.
Ci teniamo all'ambiente. Non smaltire l'apparecchio con i rifiuti
domestici. Portarlo ad un punto di raccolta per il riciclaggio.
1
Il sensore EOSUN V2 HZ è un sensore sole e vento. Il controllo del sensore permette di proteggere
le tende del patio (equipaggiate con motori DMI Hz/Hz02/E-SP Hz o ZSPHz) dagli effetti del vento.
Associato al TRASMETTITORE HZ MOBILE SUN 1C, permette inoltre di aprire la tenda quando è
soleggiato e chiuderla in assenza di sole. Attenzione! Questi sensori non proteggono le tende in
caso di forti raffiche di vento. Se le condizioni atmosferiche presentano questo rischio, accertatevi
che la tenda rimanga chiusa.
IT ISTRUZIONI
Dati Tecnici:
EOSUN V2 HZ
- Alimentazione: 230V~50/60Hz.- Classe di sicurezza: classe II - Indice di protezione: IP34; installazione esterna.
- Temperatura di Esercizio: -20°C/+50°C. Dispositivo di tipo 1: azionamento automatico.
SIMU S.A.S.
- Frequenza di esercizio: 433.050 MHz – 434.790 MHz - F: 433.420 MHz.- Potenza max. utilizza: ERP < 10 mW.
au capital de 5 000 000 €
- Portata: 20 m 2 attraverso parete di cemento in condizione normale di inquinamento. Non posizionare il
Zone Industrielle Les Giranaux
70100 ARC-LÈS-GRAY - FRANCE
trasmettitore vicino al metallo per garantire il suo buon funzionamento (capacità ridotta). Un apparecchio radio che
RCS VESOUL B 425 650 090
utilizza la stessa frequenza (per esempio cuffiette hi-fi) può ridurre le prestazioni del nostro prodotto.
SIRET 425 650 090 00011
n° T.V.A CEE FR 87 425 650 090
4
COLLEGAMENTO ELETTRICO
1
OFF
6
1,5 mm² max.
d
1) Sezionare l'alimentazione.
2) Togliere l'alloggiamento di protezione
3) Svitare il pannello frontale
per accedere alla morsettiera. Attenzione! Non rimuovere
mai la protezione posizionata sotto l'anemometro.
4) Svitare la linguetta metallica
3
5) Eseguire un foro nel cuscinetto sigillante sinistro
Attenzione! Non togliere mai il cuscinetto sigillante. Il diametro
del foro eseguito nel cuscinetto non deve essere maggiore
del diametro del cavo per garantire la tenuta.
6) Inserire il cavo attraverso il cuscinetto
PROG ≥ 3 s.
PRESENTAZIONE
2
90°
STOP
a
7
230 V
L
N
230V~50/60Hz
della staffa di montaggio
.
5.2 - Validare l'operazione dal nuovo
comando automatico EOSUN V2 HZ da
programmare:
>>
- Premere per circa 1 secondo il tasto
"PROG". Il motore girerà per 1/2 secondo
in una direzione e poi nell'altra.
Se è soleggiato, la tenda non si apre:
- Controllare se la soglia di rilevamento non sia stata impostata troppo alta.
- Controllare che la funzione sole del motore sia attiva (vedi TRASMETTITORE HZ MOBILE SUN 1C)
- Controllare che il comando automatico sia correttamente programmato nella memoria del motore.
- Controllare che il comando automatico e il motore siano alimentati correttamente.
SIMU con il presente dichiara che l'apparecchiatura radio a cui fanno riferimento queste istruzioni è conforme ai
requisiti della Direttiva Apparecchiature Radio 2014/53/EU e alle norme essenziali delle Direttive Europee valide.
Il testo completo della dichiarazione di conformità all'UE è disponibile all'indirizzo Internet www.simu.com.
3
4
c
b
8
230V
≥2mm
c
7) Collegare il cavo di alimentazione al sensore
utilizzando la morsettiera sinistra contrassegnata
.
con "230 V". Attenzione! Spelare 6 mm di cavo.
8) Avvitare la linguetta metallica
passare sotto la linguetta. Attenzione! La guaina del
cavo deve superare la linguetta di almeno 2 mm.
9) Controllare la presenza, le buoni condizioni e la
.
posizione della guarnizione
la protezione. Riavvitare il pannello frontale
della staffa di montaggio. Attenzione! Serrare a
fondo le viti per mantenere la tenuta della staffa
.
di montaggio.
5
d
9
e
RAIN
≥2mm
b
: il cavo deve
prima di montare
>>
PROG ≤ 1 s.
1 / 1
FR