PULIZIA DEL DOSATORE DEL DETERSIVO
Per rimuovere il dosatore, esercitare una pressione verso l'alto ed estrarlo (vedi la figura).
Lavare il dosatore sotto l'acqua corrente: l'operazione va ripetuta di frequente.
1a
1
A
2
1b
1
B
2
PULIZIA DEL FILTRO DELL'ACQUA/SCARICO DELL'ACQUA RESIDUA
Spegnere la lavatrice e scollegare l'alimentazione, prima di procedere alla pulizia del filtro dell'acqua o di scaricare l'acqua
residua. Se si è utilizzato un programma di lavaggio ad alta temperatura, aspettare che l'acqua si raffreddi prima di scaricarla.
Pulire il filtro dell'acqua regolarmente ogni tre mesi per evitare che possa intasarsi e impedire di scaricare correttamente
l'acqua. Se l'acqua non riesce a defluire, il display segnala che il filtro dell'acqua potrebbe essere otturato.
1.
Rimuovere lo zoccolo.
2.
Contenitore per l'acqua di scarico:
posizionare un contenitore basso e largo sotto il filtro per
raccogliere l'acqua residua.
3.
Scaricare l'acqua:
ruotare lentamente il filtro in senso antiorario finché non
fuoriesce tutta l'acqua. Far defluire l'acqua verso l'esterno
senza rimuovere il filtro. Una volta riempito il contenitore,
chiudere il filtro dell'acqua ruotandolo in senso orario.
Svuotare il contenitore. Ripetere la procedura fino a
quando tutta l'acqua è stata scaricata.
2a
2b
4.
Rimozione del filtro: posizionare uno straccio di cotone
sotto il filtro dell'acqua affinché assorba l'acqua residua.
Estrarre il filtro dell'acqua ruotandolo in senso antiorario.
5.
Pulire il filtro dell'acqua: eliminare i residui presenti e lavarlo
sotto l'acqua corrente.
6.
Inserire il filtro dell'acqua e riposizionare lo zoccolo:
reintrodurre il filtro dell'acqua ruotandolo in senso orario.
Assicurarsi di ruotarlo fino in fondo: la manopola del filtro
deve trovarsi in posizione verticale. Per verificare la tenuta
del filtro dell'acqua, versare circa un litro d'acqua nel
dosatore del detersivo. Riposizionare lo zoccolo.
3a
3b
2
1
4a
2
1
4b