INSTALLAZIONE
dell'imballo e denunciare ad un responsabile eventuali anomalie
riscontrate. Eventuali danneggiamenti dell'imballo dovrebbero far
sorgere dubbi sull'integrità del suo contenuto. Rimuovere l'imballo
che la macchina sia completa di tutti gli accessori in dotazione;
segnalare tempestivamente al costruttore eventuali parti mancanti.
Tutto il materiale che compone l'imballo deve essere smaltito nel
pieno rispetto delle vigenti normative sulla protezione ambientale.
INSTALLAZIONE PNEUMATICA
Per una corretta alimentazione di aria compressa alla saldatrice è
necessario un impianto centralizzato o un compressore in grado
riduttore 74 fornito con la puntatrice. La saldatrice è stata costruita
missione nell'ambiente di nebbia d'olio.
INSTALLAZIONE CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO
(SOLO ART. 7913-7915)
150 l/h di acqua pulita con temperatura massima di 30 °C. Al
momento del collegamento fare attenzione che non vi sia sporco
o frammenti di imballi nei tubi e collegare l'alimentazione al tubo
di ingresso H
2
giungere prima i punti della macchina più soggetti a riscaldarsi.
scarico H
O OUTLET (H). I tubi di ingresso ed uscita acqua sono
2
6
844-WSI-WELD | 216-475-5629 | www.wsiweld.com | salesteam@wsiweld.com
Art. / Item 7911/7911P - 7913/7913P - 7915/7915P
Si consiglia di utilizzare acqua con durezza massima di 10 °fH
(gradi francesi).
Grado Francese
liquido refrigerante si possono depositare nella macchina riducen-
otturazioni di valvole e rubinetti, ecc...Per questo motivo è sem-
pre consigliabile installare sull'alimentazione della macchina un
a perdere che a circuito chiuso. Nei circuiti chiusi è possibile raf-
freddare l'acqua con scambiatore di calore acqua-aria o con refri-
-
geratore (chiller). In caso di circuito chiuso si raccomanda l'utilizzo
di antigelo nelle percentuali opportune che, oltre a proteggere il
circuito dal congelamento previene le incrostazioni e migliora lo
scambio termico. Se il circuito è a perdere o con refrigeratore e
si lavora con una elevata umidità si consiglia di evitare l'uso di
acqua a bassa temperatura perché porterebbe alla formazione di
condensa all'interno della macchina. In presenza di acque dure
o calcaree è necessario installare un addolcitore all'ingresso del
lungo andare depositi calcarei ostruiscano o riducano i canali
-
nato prima dell'alimentazione della vasca che contiene l'acqua di
Fig. 1
Grado Tedesco
1°fH
0,56°dH
Grado Inglese
0,7°eH
-