Premere OK per confermare l'accesso al sottomenu, quindi con i cursori di navigazione selezionare l`icona "Ora" (vedi
didascalia А).
•Impostazione Mese-Data-Anno: Usare i cursori per movimento a destra/a sinistra (&), per selezionare l`opzione di
impostazione del Mese-Data-Anno. Usare i cursori per spostarsi verso l'alto/il basso (▲&▼), per inserire il mese, la data e
l'anno.
•Impostazione Ora: Usare i cursori per movimento a destra/a sinistra (&), per selezionare l`opzione di impostazione
dell`ora - 12 oppure 24 ore. Utilizzare i cursori per spostarsi verso l'alto o verso il basso (▲&▼), per inserire l'ora (ore e
minuti). Premere il pulsante Indietro (PU.1-4) una volta per uscire dal sottomenu e due volte per uscire dal menu
principale.
12. INVERSIONE DEL DISPLAY DELLA VIDEOCAMERA: Premere il pulsante del menu principale (PU.1-7). Utilizzare i cursori
per spostarsi verso l'alto/il basso e verso sinistra/destra per raggiungere e selezionare l'icona "Impostazioni". (vedi
didascalia А). Premere OK per accedere al sottomenu Impostazioni. Usare i cursori su/giù, sinistra/destra per selezionare
l`icona "Inversione del Display" (Display Reverse) (vedi didascalia А). Premere OK e attivare la funzione con il tasto ON o
disattivarla con il tasto OFF.
Nessun collegamento al monitor
Immagine bloccata sullo schermo
Interferenza dell'immagine o cattiva
ricezione
Collegamento audio scadente (presenza
di rumore)
1.Non immergere la fotocamera o il suo adattatore in acqua e non lavarli sotto l'acqua corrente.
2.Non utilizzare spray detergenti e detergenti liquidi.
3.Prima di pulire la fotocamera è necessario scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
4.Pulire le unità con un panno morbido e asciutto.
5.Se non utilizzerete la fotocamera per un lungo periodo, conservatela insieme al cavo di alimentazione in un luogo fresco
e asciutto.
6.Avvertimento! I bambini non dovrebbero giocare con questo prodotto! Conservarlo lontano dalla portata dei bambini.
7.Se il prodotto è danneggiato e non può più essere utilizzato, non gettarlo insieme ai rifiuti domestici. Consegnarlo ad un
punto di raccolta ufficiale per il riciclaggio. In questo modo contribuisci a preservare l'ambiente.
8.Se si riscontrano danni o parti mancanti/rotte, interrompere l'utilizzo del prodotto fino alla rimozione dei danni.
9.Non tentare di riparare il prodotto da soli. Contatta il negozio da cui hai acquistato il prodotto.
10.Non calpestare il cavo di alimentazione e non pizzicarlo, soprattutto in corrispondenza dei connettori, della scatola di
derivazione e nel punto in cui il cavo esce dall'apparecchio.
11.Posizionare i dispositivi e gli adattatori di alimentazione in modo da fornire loro la ventilazione necessaria. Non coprirli
con vestiti, asciugamani, coperte o simili.
12.Scollegate sempre i dispositivi durante i temporali o se prevedete di non utilizzarli per un lungo periodo.
13.Impronte digitali o polvere sull'obiettivo potrebbero compromettere il funzionamento della fotocamera. Evitare di
toccare l'obiettivo con le dita.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
• Gli adattatori di alimentazione non sono collegati correttamente.
•Assicurarsi che la videocamera e il monitor siano accesi.
• La videocamera è posizionata troppo lontana dal monitor.
•la videocamera e il monitor non sono stati collegati in modo corretto;
seguire le istruzioni per COLLEGARE.
•Spegnere e riaccendere la videocamera (scollegare l'adattatore, quindi
ricollegarlo alla presa di corrente).
•Premere il pulsante RESET sul retro del dispositivo principale.
•Avvicinare il monitor alla videocamera.
•La videocamera o il monitor sono troppo vicini a oggetti metallici.
•Altri dispositivi elettronici interferiscono con il segnale.
•La carica della batteria è troppo bassa.
• La videocamera e il monitor potrebbero essere troppo vicini.
•Il volume del monitor potrebbe essere troppo alto.
PULIZIA E MANUTENZIONE
61