5.
ISTRUZIONI SMONTAGGIO CUFFIA INTERNA LAVABILE
Per lo smontaggio della cuffia interna potete iniziare indifferentemente dal
guanciale destro oppure dal sinistro.
5.1 Rimuovere I guanciali sganciando i 3 bottoni di fissaggio (fig.8). Sfilare il
nastro del cinturino da entrambi i guanciali e rimuovere i due guanciali
insieme al paranuca.
5.2 Rimuovere la fodera sganciando i 2 bottoni interni posti nella parte
posteriore del casco e svincolare, con una leggera trazione, le
linguette frontali dal supporto D fissato alla calotta. (fig.9)
5.3 Estrarre completamente la fodera.
6.
ISTRUZIONI MONTAGGIO CUFFIA INTERNA LAVABILE
6.1 Posizionare la cuffia all'interno del casco.
6.2 Inserire e agganciare il telaietto di fissaggio frontale D al supporto fissato al
polistirolo. (Fig.10).
6.3 Agganciare i 2 bottoni interni posti nella parte posteriore del casco.
6.4 Inserimento dei guanciali: infilare il nastro del cinturino all'interno delle due
guance. Inserire la lastra di plastica tra calotta esterna e il polistirolo e
incastrarla nei ganci di fissaggio arancioni (Fig.11), infine agganciare i
tre bottoni posti sul retro delle guance (Fig.12)
PULIZIA CUFFIA INTERNA LAVABILE
•
Lavare rigorosamente a mano con sapone neutro a 30° max.
•
Risciacquare in acqua fredda, non strizzare, asciugare a temperatura
ambiente.
ATTENZIONE! Non lavare mai la fodera interna in lavatrice. Per la pulizia
della fodera interna non utilizzare mai petrolio, benzina o altri solventi.
ITA
5