Istruzioni per l'uso
Macinacaffè Edition
Importanti istruzioni per la sicurezza
▪ Usare l'apparecchio solo conformemente alle presenti istruzioni.
L'uso improprio può provocare shock elettrici o altri rischi.
▪ Queste apparecchiature possono essere utilizzate da persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o che mancano di espe-
rienza e/o di conoscenza, solo se sono sorvegliate o se sono state
istruite riguardo all'utilizzo sicuro dell'apparecchio e se ne hanno
compreso i pericoli risultanti.
▪ I bambini vanno sorvegliati per accertarsi che non giochino con
l'apparecchio.
▪ La pulizia e la manutenzione a carico dell'utente non devono essere
eseguiti da bambini, eccetto nel caso in cui essi abbiano più di 8
anni e siano sorvegliati.
▪ Tenere l'apparecchio ed i suoi cavi di collegamento fuori dalla
portata dei bambini.
▪ I bambini vanno sorvegliati per accertarsi che non giochino con
l'apparecchio.
▪ L'elettrodomestico deve essere sempre scollegato, staccando pre-
viamente la spina dalla presa di corrente nei seguenti casi: quando
rimane incustodito, in caso di guasto durante il funzionamento,
prima del montaggio e dello smontaggio o della pulizia.
▪ Se il cavo di allacciamento alla rete è guasto, bisogna farlo sosti-
tuire dal produttore, dal suo servizio clienti o da un'altra persona
competente del settore, per evitare pericoli.
▪ Dopo aver utilizzato l'apparecchio e gli accessori, pulire tutte le
superfici/parti che sono state a contatto con gli alimenti. Seguire le
indicazioni contenute nel capitolo "Pulizia e manutenzione".
▪ Questo apparecchio può essere utilizzato solo in ambito domestico e
in applicazioni simili, come ad esempio:
⋅ in cucine per i collaboratori di negozi, uffici e altri settori com-
merciali;
⋅ in tenute agricole;
⋅ in hotel, motel e altre strutture ricettive da parte del cliente;
⋅ in strutture Bed & Breakfast.
22
Prima dell'uso
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso. Forniscono indicazioni importanti riguardanti l'uso, la
sicurezza e la manutenzione dell'apparecchio. Vanno conservate con cura ed eventualmente trasmesse
all'utente successivo. L'apparecchio va adoperato solo per l'uso previsto, seguendo le istruzioni per
l'uso. Durante l'uso osservare scrupolosamente le istruzioni per la sicurezza.
Dati tecnici
Tensione nominale:
220-240 V~ 50-60 Hz
Potenza assorbita:
110 W
Classe di protezione:
II
Istruzioni per la sicurezza
▪ Questo apparecchio è adatto solo per chicchi di caffè.
▪ La quantità totale massima del serbatoio per chicchi è di 180 g.
Attenzione! Se il contenitore di chicchi fosse colmo, l'apparecchio potrebbe intasarsi. Perciò bisogna
svuotare tempestivamente il contenitore.
▪ Non tirare o incastrare il cavo di collegamento contro spigoli taglienti, non lasciarlo sospeso e
proteggerlo dal calore e dall'olio.
▪ Non collocare l'apparecchio su superfici calde come piastre e non metterlo in funzione in prossi-
mità di fiamme libere.
▪ Non staccare la spina dalla presa, tirandola per il cavo o con le mani bagnate.
▪ Non usare l'apparecchio e staccare subito la spina, se:
⋅
l'apparecchiatura o il cavo d'alimentazione sono guasti,
⋅
si sospetta un difetto dopo una caduta od un evento simile.
In questi casi far riparare l'apparecchio.
▪ Non immergere l'apparecchio in acqua.
▪ Non ci si assume nessuna responsabilità in caso di uso per uno scopo diverso da quello previsto, per
un utilizzo errato oppure in caso di riparazione non professionale. In questi casi sono escluse anche
le richieste di garanzia.
▪ Questo apparecchio non è destinato ad un uso commerciale.
Messa in servizio
▪ Prima del primo utilizzo rimuovere tutti gli imballaggi e pulire a fondo l'apparecchio (si veda
capitolo „Pulizia e manutenzione").
▪ Inserire il recipiente di raccolta (8) con il coperchio (7) nell'apparecchio, finché non scatta in
posizione.
▪ Rimuovere il coperchio del serbatoio per chicchi (1) e riempirlo con i tipi e la quantità di chicchi di
caffè desiderati (max. 180 g).
Attenzione! Questo macinacaffè è adatto esclusivamente per macinare chicchi di caffè. Non ne
è previsto l'uso per macinare altri tipi di sostanze come per esempio chicchi di caffè liofilizzati o
caramellati, semi di papavero, noci, zucchero, ecc. e in caso di uso inadeguato decade la garanzia.
▪ Rimettere il coperchio sul serbatoio per chicchi.
▪ Selezionare il grado di macinazione desiderato (si veda capitolo „Grado di macinazione").
▪ Selezionare la quantità di tazze desiderate tramite l'apposita manopola (5). Si possono selezionare
tra 2 e 10 tazze.
▪ Nota: Le tacche sull'interruttore porzioni (5) sono solo indicative. Diversi tipi di caffè, dimensioni delle
tazze, durezza dell'acqua ed anche gusti personali possono rendere necessarie impostazioni diverse.
▪ Collegare il cavo di alimentazione a una presa.
23