Wilo Para Maxo
[it] Avvertenze importanti per l'installazione/il montaggio
L'installazione/il montaggio deve aver luogo ad opera di una ditta specializzata ed au-
torizzata in osservanza di queste istruzioni e delle direttive vigenti. L'inosservanza
delle indicazioni può causare lesioni alle persone e/o danni materiali fino ad arrivare
al pericolo di morte.
▶ Verificare che il volume di fornitura sia completo e non presenti nessun tipo di
danno. Installare solo parti in stato perfetto.
▶ Osservare le istruzioni allegate dei componenti dell'impianto, degli accessori e
delle parti di ricambio.
▶ Prima di tutti i lavori: staccare completamente l'alimentazione elettrica dell'im-
pianto.
▶ Per l'apparecchio interessato bloccare ogni volta tutti i componenti descritti.
▶ Non riutilizzare componenti sostituiti.
▶ Eseguire le impostazioni necessarie, i controlli di funzionamento e di sicurezza.
▶ Controllare che i punti di tenuta delle parti che conducono gas, prodotti di eva-
cuazione della combustione, scarico, acqua o olio siano ermetici.
▶ Documentare le modifiche effettuate.
Installazione Wilo Para Maxo
PERICOLO
Pericolo di morte dovuto a campi magnetici!
In sede di smontaggio, il motore a magneti permanenti all'interno del circolatore
può mettere a rischio la vita delle persone portatrici di dispositivi impiantati
(ad es. pacemaker).
▶ Sostituire tutto il circolatore, non soltanto la testa.
PERICOLO
Pericolo di morte da folgorazione!
La temperatura del fluido termovettore può superare i 100 °C e danneggiare l'isola-
mento dei cavi.
▶ Posare i cavi in modo da escludere ogni possibilità di contatto con i tubi.
AVVISO
Funzionamento vietato dell'impianto con 2 cavi PFC.
▶ In una stazione è consentito installare al massimo 1 cavo PFC.
Figura 14: Per proteggere i cavi delle pompe dalle alte temperature delle tubazioni:
▶ far passare il cavo [1] nelle sporgenze della parete posteriore [2] e se necessario
accorciarlo in misura idonea.
Figura 15 e 16: I morsetti dei cavi PWM del o dei circolatori Para Maxo non sono
protetti contro le inversioni di polarità.
▶ Pertanto, collegare i morsetti come segue:
– 1 = grigio o blu (massa)
– 2 = marrone (uscita PWM)
– 3 = nero (nessuna funzione)
Figura 23: I circolatori di nuova installazione possono avere una potenza diversa
rispetto ai precedenti.
▶ Controllare la portata!
Figura 18: Portata volumetrica nominale sul lato primario. Portata volumetrica
nominale collettore solare di tipo piano 50 l/h. Portata volumetrica nominale collet-
tore a tubi sottovuoto con specchio 30 l/h (senza specchio: riduzione del 15 %).
Figura 19: Portata volumetrica nominale sul lato secondario. Portata volumetrica
nominale collettore solare di tipo piano 50 l/h. Portata volumetrica nominale collet-
tore a tubi sottovuoto con specchio 30 l/h (senza specchio: riduzione del 15 %).
Figura 20 e 21: Prevalenza residua circolatore circuito solare (primario, PS1).
Figura 22 e 23: Prevalenza residua circolatore di carico accumulatore inerziale
(secondario, PS5).
Figura 24: La velocità minima del circolatore primario PS1 deve essere pari al
20 % (impostazione di fabbrica: 5%).
6721869569 (2023/08)
8732962941 / 8732962942 / 8732962939
Apparecchi elettronici ed elettrici di generazione precedente
Questo simbolo significa che il prodotto non può essere smaltito insie-
me agli altri rifiuti, ma deve essere conferito nelle aree ecologiche adi-
bite alla raccolta, al trattamento, al riciclaggio e allo smaltimento dei
rifiuti.
Il simbolo è valido nei Paesi in cui vigono norme sui rifiuti elettronici,
ad es. la "Direttiva europea 2012/19/CE sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche". Tali norme definiscono nei singoli Paesi le condizioni ge-
nerali per la restituzione e il riciclaggio di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elet-
troniche.
Poiché gli apparecchi elettronici possono contenere sostanze pericolose, devono es-
sere riciclati in modo responsabile per limitare il più possibile eventuali danni am-
bientali e pericoli per la salute umana. Il riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche contribuisce inoltre a preservare le risorse naturali.
Per maggiori informazioni sullo smaltimento ecologico dei rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche invitiamo a rivolgersi agli enti locali preposti, all'azienda di
smaltimento rifiuti di competenza o al rivenditore presso il quale si è acquistato il pro-
dotto.
Per ulteriori informazioni consultare:
www.bosch-homecomfortgroup.com/en/company/legal-topics/weee/
9