Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Capitolo 1 Introduzione; Funzioni Principali; Retroilluminazione; Impermeabilità - Suunto MARINER Benutzerhandbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MARINER:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 70

CAPITOLO 1 INTRODUZIONE

1.1 FUNZIONI PRINCIPALI

Lo Mariner/Yachtsman è dotato delle seguenti funzioni principali: timer di navigazione, barometro, bussola e orologio.
Queste vengono identificate con i modi timer di navigazione [SAIL], barometro [BARO], bussola [COMP] e orologio
[TIME] sia in questo manuale sia sul display dello strumento.
Il modello Regatta è caratterizzato da analoghe funzioni di modalità [SAIL], [COMP] e [TIME] ma non è dotato della
modalità [BARO].

1.1.1 Retroilluminazione

Il Computer da polso è dotato di un'unità di retroilluminazione elettroluminescente. Per attivare questa funzione, basta
premere il tasto [Mode] per 2 secondi. La retroilluminazione rimane attiva per 5 secondi. Durante questo intervallo,
premendo il tasto [Mode ], è possibile prolungare la funzione retroilluminazione per altri 5 secondi.
1.1.2 Impermeabilità
Il Computer da Polso è impermeabile fino ad una profondità di 30 m/100 piedi (in base alla normativa ISO 2281).
Nota: I Computer da Polso non sono strumenti d'immersione. Raccomandiamo di non utilizzare i tasti (non premerli) mentre
lo strumento è sott'acqua.

1.2 FUNZIONI DEI TASTI

Per far funzionare il Computer da Polso si utilizzano quattro tasti, ovvero: [Mode], [+] (ON/OFF), [-] (Rilevamento
Rapido) e [Select].

1.2.1 Tasto [Mode]

Si trova sul lato superiore destro del Computer da Polso.
Se lo strumento visualizza il modo operativo principale, premendo il tasto [Mode] l'utente può selezionare uno dei modi
funzione o passare a quello successivo.
Se lo strumento è in una delle funzioni derivate, premendo il tasto [Mode] si può ritornare al modo operativo principale.
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

RegattaYachtsman

Inhaltsverzeichnis