CONSIGLI
GENERALI
• Manteneresempreil veicolonel proprioraggiovisivoe non guardareil radiocomando!
• Nei primi utilizzi si é portati spessoa utilizzare il regolatore con eccessivaforza.
Assicurarsi d i avere abbastanzaspazioa disposizione.
Dopo un urto lasciaresubito la leva di marciain avanti e indietro per evitare danni al
sistema
elettronico.
L'AMBIENTE
II luogo in cui viene utilizzato il veicolo dovrebbe rispettare i seguenti criteri:
1. Dovrebbetrattarsi di un luogo con unlampia superficielibera e priva di ostacoli.
2. All'avvio assicurarsiimmediatamente che non vi siano persone o animali nelle
immediate
vicinanze.
3. Teneresemprein vista il veicolo in modo che non possascontrarsi c on il conducen-
te, con altre personeo animali e ferirli.
Problema:
II veicolo
• [e batteriesono scarichee/o esaurite.
Causa:
Soluzione:
• Probabilmentele batteriesono Dosizionate in modo scorretto.Rispettarele
indicazioni d i polaritånel modellino.
• Sostituire
Problema:
II radiocomando
1. [e batteriesonoposi7ionatein modo scorretto
Causa:
2. Le batterie non hanno energia sufficiente.
1. Verificare lacorrettaposizione delle batterie.
Soluzione:
2. Sostiluire le batterie.
Problema:
Non si riesce
1. Le batterie sono scariche.
Causa:
2. II collegamentotra il radiocomandoe il veicoloé interrotto.
Soluzione:
1. Inserire
2. Seil modellinosi trovaa pib di 10 metri di distanza, s postarsi v ersoil modellino.
28
INDICAZIONI
PER UNA GUIDA SICURA
Dl GUIDA:
Dl GUIDA
ADATTO:
ELIMINAZIONE
non si muove.
le batterie.
non funziona.
a controllare
batterie
nuove.
DEI GUASTI
il veicolo
con il radiocomando.