tutela dell'ambiente
-
Le batterie del telecomando contengono sostanze potenzialmente nocive per l'ambiente. Non
smaltite le batterie insieme ai comuni rifiuti domestici, ma consegnatele a un apposito centro di
raccolta ufficiale. Rimuovete sempre le batterie prima dello smaltimento e consegnate
l'apparecchio a un centro di raccolta ufficiale.
-
Per contribuire alla tutela dell'ambiente, non smaltite l'apparecchio insieme ai rifiuti domestici,
ma consegnatelo a un centro di raccolta ufficiale (fig. 58).
garanzia e assistenza
Se avete bisogno di assistenza o informazioni o in caso di problemi, visitate il sito Web Philips
all'indirizzo www.philips.com oppure contattate il Centro Assistenza Clienti Philips del vostro Paese
(per conoscere il numero di telefono consultate l'opuscolo della garanzia). Se nel vostro Paese non
esiste un Centro Assistenza Clienti, rivolgetevi al vostro rivenditore Philips.
risoluzione dei guasti
In questo capitolo vengono riportati i problemi più ricorrenti legati all'uso dell'apparecchio. Se non
riuscite a risolvere i problemi con le informazioni seguenti, vi preghiamo di contattare il Centro
Assistenza Clienti Philips del vostro paese.
Problema
La spia (per i
modelli senza
display) o il
simbolo (per i
modelli dotati di
display) del
promemoria per la
pulizia del filtro
lampeggia.
La potenza di
aspirazione è
insufficiente.
Il telecomando a
infrarossi non
funziona.
Possibile causa
Il cilindro del filtro deve
essere pulito.
Avete scelto
un'impostazione di
aspirazione bassa.
Il cilindro del filtro è
bloccato dalla sporcizia.
Il filtro di protezione
del motore e/o il filtro
HEPA sono sporchi.
La bocchetta, il tubo
flessibile e quello rigido
sono bloccati.
Non avete inserito
correttamente le
batterie oppure queste
ultime sono scariche.
Soluzione
Pulite il cilindro del filtro ruotando l'apposito
manico fino a che non ha completato 6 giri
(vedere la sezione "Pulizia del cilindro del filtro
tramite l'apposito manico" nel capitolo "Modalità
d'uso dell'apparecchio").
Selezionate un'impostazione di aspirazione più
alta.
Pulite il cilindro del filtro (vedere il capitolo
"Pulizia e manutenzione").
Pulite e sostituite i filtri.
Per rimuovere le eventuali ostruzioni, smontate
l'accessorio bloccato e rimontatelo (per quanto
possibile) al contrario. Accendete quindi
l'aspirapolvere e fate passare un getto d'aria
attraverso l'accessorio ostruito, procedendo nella
direzione opposta.
Inserite correttamente le batterie o sostituitele.
Vedere il capitolo "Sostituzione".
italiano
8