Herunterladen Diese Seite drucken

Germania CS 20 Originalbetriebsanleitung Seite 29

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CS 20:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

2. Descrizione dell'apparecchio e
dotazione (vedi fig. 1/2)
1. Artiglio
2. Paramano anteriore con freno catena
3. Impugnatura anteriore
4. Impugnatura posteriore
5. Blocco dell'accensione
6. Interruttore on/off
7. Tappo del serbatoio dell'olio
8. Copricatena
9. Vite di fissaggio della copertura della ruota
dentata
10. 2× slot batteria
11. Indicatore di livello dell'olio della catena
12. Indicatore di carica della batteria
12a. Pulsante di sblocco
12b. Indicatore di capacità
12c. Pulsante
13. Indicatore di carica della batteria
14. Paramano posteriore
15. Lama
16. Catena per sega
17. Protezione della lama
3. Destinazione d'uso
La motosega è stata progettata per tagliare alberi
e segare tronchi, rami, travi di legno, tavole,
ecc. e può essere utilizzata per tagli trasversali
e longitudinali. Non è adatta per il taglio di
materiali diversi dal legno.
Si prega di notare che i nostri dispositivi non
sono progettati per uso commerciale, artigianale
o industriale. Non si assume alcuna garanzia
se l'apparecchio viene utilizzato in imprese
commerciali, artigianali o industriali, nonché in
attività equivalenti.
4. Montaggio
ATTENZIONE! Spegnere il dispositivo ed estrarre
la batteria, quando questa è completamente
assemblata e la tensione della catena è
impostata.
Indossare sempre guanti protettivi quando si
lavora sulla motosega per evitare lesioni.
4.1 Montaggio di lama e sega a catena
• Disimballare con cura tutte le parti e verificarne
la completezza (fig.2).
• Allentare le vite di fissaggio del copricatena (fig.
3).
• Rimuovere il copricatena (fig. 4).
• Posizionare la catena nella scanalatura circolare
della lama come illustrato (fig. 5a).
• Inserire lama e catena nel supporto della
motosega come mostrato in figura. Guidare la
catena attorno al pignone (fig. 5b).
• Montare il copricatena (fig. 6a) e fissarlo con la
vite di fissaggio (fig. 6b).
ATTENZIONE! Non stringere definitivamente la
vite di fissaggio fino a quando la tensione della
catena non è stata impostata..
4.2 Tensionamento della catena
ATTENZIONE! Spegnere sempre l'apparecchio e
rimuovere la batteria prima di effettuare controlli
e regolazioni. Indossare sempre guanti protettivi
quando si lavora sulla motosega per evitare
lesioni.
• Allentare di qualche giro la vite di fissaggio del
copricatena (fig. 3).
• Regolare la tensione della catena con la vite di
tensionamento della catena (fig. 7).
Girando a destra si aumenta la tensione della
catena, girando a sinistra si riduce la tensione
della catena. La catena è tesa correttamente
quando può essere sollevata di circa 3-4 mm al
centro della lama (fig.8).
• Stringere la vite di fissaggio del copricatena (fig.
6b).
29

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

801000002