Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Della Finezza; Chicchi Di Caffè Rimanenti; Messa In Funzione; Impostazioni Dell'orario - Profi Cook PC-KA 1137 Bedienungsanleitung

Kaffeeautomat mit mahlwerk
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4

Regolazione della finezza

Il macinacaffè è dotato di 8 diverse impostazioni di gradazione di macina-
zione. Queste sono visualizzate come icone:
Livello 1 (icona più piccola) = macinatura fine (caffè forte)
Livello 8 (icona più grande) = macinatura grossolana (caffè leggero)
Il grado di finezza dipende dal proprio gusto. Il sapore è anche influenzato
dal tipo e dalla tostatura dei chicchi di caffè. Con un po' di pratica, sarà
facile capire quale impostazione della finezza è quella preferita.
CONSIGLIO:
Per ottenere il miglior sapore, usare la quantità di chicchi di caffè che
serve per una sola erogazione.
Chicchi di caffè rimanenti
Rimuovere i chicchi di caffè dal apparecchio se sono più vecchi di una
settimana. Potrebbero aver perso il loro aroma e il gusto del caffè ne
risulterebbe diminuito.
NOTA:
Conservare i chicchi di caffè in un contenitore a tenuta stagna in frigori-
fero per garantire che il caffè mantenga il suo tipico aroma.

Messa in funzione

Impostazioni dell'orario

Questa apparecchiatura funziona in modalità 24 ore. Dopo aver collegato
l'alimentazione, il display lampeggia l'ora.
1. Premere il pulsante HOUR per impostare le ore.
2. Premere il pulsante MIN per impostare i minuti.
NOTA:
Tenere premuto il pulsante HOUR o MIN, per accelerare lo scorri-
mento.
3. Per uscire dalla modalità d'impostazione, attendere circa 5 secondi
dopo la pressione dell'ultimo pulsante. La macchina da caffè è pronta
per il funzionamento.

Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta

Prima di fare il caffè per la prima volta mettere due volte in funzione l'ap-
parecchio solo con acqua pulita e senza filtro in carta. Questo rimuove la
polvere che potrebbe raccogliersi durante il trasporto. Seguire le istruzioni
fornite in "Preparazione con polvere di caffè ". Non riempirlo di polvere di
caffè!
Preparare la macchina automatica per il caffè
ATTENZIONE:
Non versare liquidi o polvere di caffè nel contenitore del caffè in grani!
1. Chiudere il contenitore del caffè in grani.
2. Aprire il coperchio del serbatoio dell'acqua.
3. Riempire il serbatoio di acqua posteriore con acqua fredda secondo la
quantità desiderata di tazze di caffè. Il livello dell'acqua viene visualiz-
zato sull'indicatore.
NOTA:
• Se si desidera preparare 2 tazze di caffè, riempire con ca. 375 ml
d'acqua.
• Considerare che il caffè macinato assorbe acqua durante il pro-
cesso di preparazione del caffè. Ecco perché la quantità di caffè
può differire dalla quantità d'acqua nel serbatoio.
• Versare solo la quantità di acqua che si desidera per le tazze. Il
contenuto del serbatoio si svuota completamente durante ogni
erogazione, indipendentemente dalle impostazioni.
PC-KA1137_IM

Uso

ATTENZIONE:
Non riempire troppo il serbatoio! Non riempire al di là della marca-
tura MAX.
4. Chiudete il coperchio del serbatoio dell'acqua.
5. Aprire il vano del filtro ruotandolo verso sinistra.
6. Accertarsi che sia inserito il supporto del filtro.
7. IMPORTANTE: Ripiegate il bordo inferiore del filtro in carta (grandez-
za 1 x 4) e disponetelo nell'imbuto porta filtro. Il filtro di carta non può
sporgere oltre il bordo del supporto del filtro!
8. Collocare la copertura del filtro sul supporto del filtro.
9. Chiudere il filtro girevole fino a che si blocca con un suono udibile.
10. Avvitare il coperchio sulla caffettiera in modo che il pulsante del
coperchio sia rivolto verso l'impugnatura.
11. Collocare la caffettiera con il coperchio sull'apposita superficie dell'ap-
parecchiatura.
ATTENZIONE: Arresto gocce
L'apparecchio è dotato di un dispositivo di arresto gocce. Si chiude
quando si rimuovere il bricco del caffè. Esso impedisce che il caffè
non goccioli sulla superficie per la caffettiera se è ancora presente
acqua nel filtro.
• Assicurarsi che il coperchio sia montato sul bricco per caffè. Apre
il dispositivo di arresto gocce.
• Se si dovesse trovare ancora acqua nel serbatoio, poggiarci in
tempo la caffettiera al di sotto. Il filtro potrebbe traboccare.
• Si prega di fare riferimento anche al capitolo  "Interruzione
dell'erogazione".
12. Se si vuole preparare il caffè con la polvere, leggere il capitolo
 "Preparazione con polvere di caffè".
Preparazione con chicchi di caffè
Procedere con descritto nei punti  "Preparare la macchina automatica
per il caffè".
13. Aprire il contenitore del caffè in grani.
14. Utilizzare il regolatore (11) per impostare la finezza.
15. Inserire la quantità desiderata di chicchi di caffè nel macinatore. Non
deve essere superata la capacità massima di riempimento pari
a 200 g.
16. Chiudere il contenitore del caffè in grani.
17. Utilizzare il pulsante CUPS per selezionare il numero di tazze di caffè
che si desidera preparare.
18. È anche possibile impostare l'intensità del caffè. Utilizzare il pulsante
per determinare la quantità di caffè da macinare. Premere
ripetutamente il pulsante finché sul display non appare l'impostazione
desiderata:
Caffè delicato
Caffè moderato (5 - 6 g in più di caffè macinato)
Caffè forte (ancora 5 - 6 g in più di caffè macinato)
19. Avviare la preparazione del caffè premendo il pulsante ON. Si accen-
de la spia accanto al pulsante. Il caffè viene macinato. In seguito, la
preparazione del caffè si avvia automaticamente.
Preparazione con polvere di caffè
Procedere con descritto nei punti  "Preparare la macchina automatica
per il caffè". Prima di collocare la copertura del filtro sul supporto del filtro,
riempire il filtro di carta di caffè macinato.
NOTA:
Non mettere troppa polvere di caffè nel filtro per evitare fuoriuscite.
13. Spegnere il macina caffè. Per farlo, premere il pulsante GRIND OFF.
Si accende la spia accanto al pulsante.
14. Avviare la preparazione del caffè premendo il pulsante ON. Si accen-
de la spia accanto al pulsante.
25
11.09.2017

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis