Herunterladen Diese Seite drucken

Wieland SNV 4274SL Gebrauchsanweisung, Originalbetriebsanleitung Seite 10

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Traduzione delle istruzioni originali
BA000528 - 09/2013 (Rev. E)
SNV 4274SL / -A / -C
Disposizioni di sicurezza
Il montaggio, la messa in funzione, le modifiche e
gli adattamenti devono essere eseguiti esclusi-
vamente ad opera di un elettricista specializzato!
Disinserire la tensione di alimentazione del
dispositivo/dell'impianto prima dell'inizio dei
lavori! In caso di errori di installazione e
nell'impianto se gli apparecchi non sono isolati
galvanicamente può essere presente potenziale
di rete nel circuito di comando!
Per l'installazione degli apparecchi attenersi alle
norme di sicurezza dell'elettrotecnica e
dell'associazione professionale.
L'apertura dell'alloggiamento o qualsiasi altra
manipolazione invalidano la garanzia.
Attenzione!
In caso di uso scorretto o per scopi diversi
l'apparecchio non può più essere utilizzato e la
garanzia non è più valida. Azioni non consentite
possono essere:
forte sollecitazione meccanica dell'apparecchio,
come ad es. in caso di caduta, tensioni, correnti,
temperature, umidità al di fuori delle specifiche.
In occasione della prima messa in funzione della
macchina/dell'impianto verificare sempre tutte
le funzioni di sicurezza in base alle prescrizioni
vigenti e rispettare i cicli di verifica previsti per
gli equipaggiamenti di sicurezza.
Attenzione!
Prima di iniziare l'installazione/il montaggio o lo
smontaggio mettere in atto le seguenti misure
di sicurezza:
1.
Disinserire la tensione di alimentazione del
dispositivo/dell'impianto prima dell'inizio
dei lavori!
2.
Assicurare la macchina/l'impianto contro la
riattivazione accidentale!
3.
Accertare l'assenza di tensione!
4.
Collegare a terra le fasi e cortocircuitarle!
5.
Coprire o sbarrare le parti adiacenti sotto
tensione!
6.
Gli apparecchi devono essere installati in
un armadio elettrico con grado di
protezione minimo pari a IP 54.
Attenzione!
Protezione da contatto limitata! Grado di
protezione secondo DIN EN 60529.
Alloggiamento/Morsetti: IP 40 / IP 20.
Sicurezza dita secondo DIN VDE 0660 parte 514.
10
Apparecchio base con ritardo di disinserzione per applicazioni di arresto d'emergenza e
porte di protezione
Apparecchio base secondo EN 60204-1:2005 e EN ISO 13849-1:2008 per controllo arresto
d'emergenza a uno o due canali.
PL e / categoria 4 secondo EN ISO 13849-1:2008
SILCL 3 secondo DIN EN 62061:2005
Categoria di stop 0 e 1 secondo DIN EN 60204-1
Avvio automatico o manuale con controllo del circuito di retroazione di contattori esterni
Con o senza riconoscimento di cortocircuiti trasversali
2 circuiti di abilitazione non ritardati e 2 ritardati, contatti di chiusura a conduzione forzata
Ritardo di disinserzione con impostazione analogica e ingressi di comando separati per
funzione di trigger successivo e terminazione anticipata del ritardo
Per l'elaborazione dei segnali provenienti dai dispositivi di commutazione del segnale di uscita
(OSSD) di una protezione fotoelettrica secondo DIN EN 61496-1
Per l'impiego in impianti di combustione secondo EN 50156-1:2005 SNS 3
Tensione di alimentazione CC 24 V o CA 115-230 V
Versioni
SNV 4274SL: 0,15-3s / 1,5-30s / 15-300s
SNV 4274SL-A: 0,15-3s / 1,5-30s / 15-300s
SNV 4274SL-C: 0,15-3s / 1,5-30s / 15-300s
Descrizione dell'apparecchio e del funzionamento
SNV 4274SL SNV 4274SL è un commutatore di sicurezza elettronico, ridondante e autocontrollato
per dispositivi di arresto e di fermata d'emergenza secondo DIN EN 60204-1 con relè a conduzione
forzata.
Funzionamento di base: Con tensione di alimentazione applicata ai morsetti A1/A2 e circuiti di
sicurezza chiusi, i circuiti di abilitazione vengono chiusi con un segnale di reset.
All'apertura/diseccitazione dei circuiti di sicurezza, i circuiti di abilitazione si aprono.
Modalità di funzionamento / funzioni del sistema
Comando a uno o due canali In caso di comando a un canale entrambi i circuiti di sicurezza
CH1 e CH2 vengono commutati in parallelo e in caso di comando a due canali separatamente
(ved. installazioni da 1 a 4).
Senza riconoscimento di cortocircuiti trasversali Entrambi i circuiti di sicurezza vengono
commutati sul potenziale positivo (ved. installazione 2).
Con riconoscimento di cortocircuiti trasversali Il circuito di sicurezza CH1 viene commutato
sul potenziale negativo e il circuito di sicurezza CH2 sul potenziale positivo (ved. installazione
3).
Funzione di reset senza blocco di avvio Attivando un pulsante di reset collegato tra S13 e
S14, con circuiti di sicurezza e retroazione chiusi, i circuiti di abilitazione si chiudono.
L'ingresso S14 non viene monitorato per un'attivazione prolungata (ved. installazione 6).
Funzione di reset senza blocco di avvio L'ingresso di reset S14 viene collegato a S13. Con
circuiti di retroazione chiusi, i circuiti di abilitazione si chiudono quando si chiudono i circuiti di
sicurezza (ved. installazione 5).
Compatibilità OSSD È possibile l'elaborazione di dispositivi di commutazione del segnale di
uscita (OSSD) di una fotocellula o di altri sensori di sicurezza con uscite a semiconduttore.
Impulsi di prova < t
non influenzano le funzioni dell'apparecchio. Impulsi di prova > t
TP
possono determinare un'apertura dei circuiti di abilitazione (ved. installazione 4).
Ritardo di disinserzione I circuiti di abilitazione con ritardo di disinserzione (K3/K4) si aprono
dopo l'apertura dei circuiti di sicurezza con un ritardo corrispondente al tempo impostato.
È possibile cancellare il ritardo di disinserzione con la funzione trigger successivo.
Tempo impostato Il tempo impostato viene acquisito con il fronte negativo su Y42 e salvato.
Durante il processo di salvataggio i circuiti di abilitazione vengono aperti e successivamente
reimpostati in base allo stato degli ingressi. Una modifica del tempo impostato non influenza
la temporizzazione in quanto si lavora con il tempo salvato. Una differenza tra il tempo
impostato e il tempo salvato viene indicata mediante il LED FLT (ved. installazione 7).
Time Clear Terminazione anticipata del ritardo di disinserzione. Se si apre il collegamento
Y39/Y40 durante il decorso del tempo di ritardo, questo viene immediatamente terminato e i
circuiti di abilitazione ritardati (K3/K4) si aprono (ved. installazione 8).
Trigger successivo Durante il decorso del tempo di ritardo i circuiti di abilitazione (K1/K2)
possono essere reinseriti da un reset su S14 e il ritardo di disinserzione può essere cancellato;
ciò significa che i circuiti di abilitazione ritardati (K3/K4) rimangono chiusi.
Circuito di retroazione Il circuito di retroazione del componente non ritardato deve essere
collegato nel circuito di reset S13/S14 e il circuito di retroazione del componente ritardato tra
S13/Y2 (ved. installazione 5 e 6).
Tempo di discrepanza Durante questo tempo i due segnali di ingresso dei circuiti di sicurezza
nella fase di inserzione possono avere stati diversi senza determinare una disinserzione dei
relè.
Osservare anche le informazioni fornite dalla propria associazione professionale!
con morsetti a vite fissi
con morsetti a vite inseribili
con morsetti a molla inseribili
TP

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Snv 4274sl-aSnv 4274sl-cR1.188.2510.0