Herunterladen Diese Seite drucken

Antec Performance II Serie Anwenderhandbuch Seite 12

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
c. Ripetere le stesse operazioni per collegare 2 +D e 2 -D alla scheda madre.
Assicurarsi che si trovino nella stessa fila.
Collegamento IEEE1394 (Fire Wire, I-Link)
Dalla porta IEEE1394 montata sulla parte anteriore del telaio fuoriescono sei fili con
connettori. Sono composti da 2 set di cavi a doppie avvolte - TPA (Twisted Pair A) e TPB
(Twisted Pair B), un cavo di alimentazione (VP) ed un cavo di terra (VG).
1.
Localizzare ed identificare il collegamento uscita pin della porta IEEE1394 sulla
scheda madre.
2.
Pin di Alimentazione: Collegarvi il connettore VP.
3.
Pin di Terra: Collegarvi il connettore VG.
4.
Pin dati: Ci sono due set di pin dati. Ogni set è composto da un pin dati plus e uno
minus. Sono solitamente marcati con TPA+ e TPA-, TPB+ e TPB-.
a. Collegare il connettore TPA+ con il pin dati TPA+ ed il connettore TPA- con il
pin dati TPA-.
b. Collegare il connettore TPB+ con il pin dati TPB+ ed il connettore TPB- con il
pin dati TPB-.
3.5" Installazione del dispositivo
1.
Sui lati della copertura anteriore ci sono due linguette. Premere le linguette per rimuo
vere la parte superiore della copertura.
Nota: Ora è possibile vedere i fissaggi per i drive esterni. Sono disponibili tre fissaggi
per drive da 5.25" ed un fissaggio per drive da 3.5" che può contenere due dispositivi
da 3.5".
2.
Svitare le due viti ad alette d'argento che si trovano sul fondo dei fissaggi dei drive e
far scorrere fuori il dispositivo di fissaggio per il drive da 3.5".
3.
Installare il floppy drive nel fissaggio drive inferiore. Montare l'altro dispositivo da
3.5" nel fissaggio drive superiore.
4.
Far scorrere di nuovo l'intero assemblaggio nel telaio e fissarlo con le viti ad alette.
Nel telaio, è contenuto il fissaggio drive interno da 3.5". Può contenere tre dispositivi
da 3.5".
Nota: Se si vuole una ventola di raffreddamento nei fissaggi per drive (unità), va
installato dapprima la ventola e poi i drive.
5.
Tirare la leva per il rilascio rapido verso la parte posteriore del telaio e liberare il
fissaggio. Poggiare il fissaggio su una superficie piana.
6.
Montare l'altro dispositivo 3.5" nel fissaggio del drive.
7.
Far scorrere e fissare nuovamente il fissaggio del drive nel telaio.
8.
Collegare il piccolo connettore bianco a 4 pin, che si trova sull'alimentatore, alla spina
con 4 pin del floppy drive.
9.
Collegare il connettore bianco grande a 4 pin, che si trova sull'alimentatore, ad
ognuno degli altri dispositivi.
5.25" Installazione del dispositivo
1.
Tre lamiere metalliche coprono le aperture per i drive da 5.25.
2.
Con le mani, muovere cautamente avanti e indietro la lamiera metallica finché non si
stacchi.
Nota: Non rompere le lamiere che coprono le aperture dei drive al momento
inutilizzate. Occorre prestare attenzione alle parti a cui erano attaccate le griglie, per
ché possono essere taglienti.
2 0
3.
Prendere due guide per il drive e montarle sui lati del dispositivo di 5.25".
Assicurarsi che la parte metallica sia angolata verso l'esterno e rivolta in avanti.
4.
Far slittare il dispositivo nell'apertura del drive finché non si oda un click.
5.
Montare l'altro dispositivo in maniera analoga.
6.
Collegare il connettore bianco grande a 4 pin, dell'alimentatore, al connettore a 4 pin
che si trova su ognuno degli altri dispositivi. Al termine dell'installazione, con cautela,
usare i pollici per spingere via i coperchi di plastica del drive dall'apertura e riattaccare
la copertura sul telaio. Come per le lamiere metalliche, eliminare le coperture delle
aperture dei drive che vengono utilizzati.
Connessione Cavo IDE
Solo per dispositivi IDE.
Dopo aver collegato i dispositivi all'alimentatore, bisogna collegare i cavi IDE tra i
dispositivi e la scheda madre.
1.
Per gli hard drive (dischi rigidi) e i drive dei CD-ROM, usare i cavi a nastro IDE con
40 pin. Per i floppy drive, usare i cavi a nastro IDE con 34 pin. Vengono solitamente
forniti con i dispositivi e hanno una striscia rossa laterale che indica il pin numero 1.
Quando si collega un cavo a nastro ad un dispositivo, assicurarsi che la striscia rossa
sia rivolta verso il connettore di alimentazione.
2.
Il lato che si attacca ai dispositivi è quello che presenta 2 connettori. Ciò permetterà
il collegamento ad un altro eventuale dispositivo.
3.
Collegare la fine del cavo alla porta IDE della scheda madre, o IDE 1 o IDE 2.
Installazione Ventola
Il telaio è preinstallato con due ventole di raffreddamento posteriore da 80mm. Le ventole
sono installate in modo che l'aria venga spinta fuori dal telaio. Collegare un connettore
bianco grande a 4 pin dell'alimentatore alla spina a 4 pin della ventola.
Ventole di Raffreddamento Opzionali: il telaio ha tre supporti supplementari per ventole
di raffreddamento opzionali da 80mm, che possono essere installate nella parte anteriore
del telaio. Una ventola opzionale è posta nel fissaggio drive da 3.5". E' necessario installare
la ventola prima di montare i drive nel fissaggio. Installare le ventole in modo che l'aria
soffi nel telaio creando un flusso di aria continuo che si sposti dalla parte anteriore a quella
posteriore.
1.
Infilare la ventola nell'apposito braccio e spingerla finché non vi si incastri.
2.
Collegare un connettore bianco grande a 4 pin dell'alimentatore, alla spina a
4 pin che si trova su ognuna delle ventole.
Manutenzione del filtro dell'aria lavabile
Da tempo a tempo sarà necessario da lavare il filtro dell'aria installato. Non lavare il filtro
dell'aria provocherà le più alti temperature del sistema e problemi di stabilità. Suggeriamo
controllare il filtro dell'aria una volta un mese inizialmente. La frequenza cambierà secondo
uso del sistema (utenti che è sistemi operati 24/7 probabilmente dovranno controllare più
spesso e lavarsi di coloro che non usa i loro sistemi ogni giorno).
Garanzia Antec da 3 anni sulle parti e lavori (AQ3)
Veda i particolari a :
http://www.antec-europe.com/warranty_it.html
2 1

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Performance sx800ii serie