Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Allacciamento Alla Rete - Elettro MMA 145 Betriebsanleitung

Lichtbogenschweissmaschinen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
MANUALE D'ISTRUZIONE PER SALDATRICE AD ARCO
IMPORTANTE
Prima dell'installazione, dell'uso o di qualsiasi manutenzione
alle macchine, leggere attentamente il contenuto del libretto
"Regole di sicurezza per l'uso delle apparecchiature" e del
"Manuale d'istruzione" specifico per ogni macchina.
Contattate il vostro distributore se non avete compreso
completamente le istruzioni.
E' inoltre indispensabile tenere nella massima considerazione il
manuale riguardante le regole di sicurezza. I simboli posti in
prossimità dei paragrafi ai quali si riferiscono, evidenziano
situazioni di massima attenzione, consigli pratici o semplici
informazioni.
Entrambi i manuali devono essere conservati con cura, in un
luogo noto ai vari interessati. Dovranno essere consultati ogni
qual volta vi siano dubbi, dovranno seguire tutta la vita
operativa della macchina e saranno impiegati per l'ordinazione
delle parti di ricambio.
1 DESCRIZIONI GENERALI
1.1 DESCRIZIONE DATI TECNICI
IEC 60974-1............
La saldatrice é costruita secondo
IEC 60974-10
queste norme internazionali.
Cl.A
Apparecchiatura per uso industriale e
professionale.
Art. ........................... Articolo
essere sempre citato per qualsiasi
richiesta relativa alla saldatrice.
.......
Convertitore
monofase trasformatore-raddrizzatore.
.......................... Caratteristica discendente.
MMA......................... Adatto per saldatura con elettrodi
rivestiti.
U
............................ Tensione a vuoto secondaria.
o.
X..............................
Fattore di servizio percentuale.
Il
fattore
percentuale di 10 minuti in cui la
saldatrice
determinata corrente senza causare
surriscaldamenti.
I
.............................
Corrente di saldatura.
.
2
U
............................
Tensione secondaria con corrente di
.
2
saldatura I
U
............................. Tensione nominale di alimentazione.
1
1 ~ 50/60Hz.............
Alimentazione monofase 50 oppure
60Hz.
I
max........................ E' il massimo valore della corrente
1
assorbita.
I
eff.....................
E' il massimo valore della corrente
1
effettiva
fattore di servizio.
IP23........................
Grado di protezione della carcassa.
Grado 3 come seconda cifra significa
che questo apparecchio è idoneo a
lavorare all'esterno sotto la pioggia.
.......................... Idonea a lavorare in ambienti con
rischio accresciuto di scosse elettriche.
All manuals and user guides at all-guides.com
della
macchina
che
deve
statico
di
frequenza
di
servizio
esprime
la
può
lavorare
ad
una
.
2
assorbita
considerando
il
NOTE:....................... La saldatrice è inoltre stata progettata
per lavorare in ambienti con grado di
inquinamento 3. (Vedi IEC664).
1.2 SPECIFICHE
Questa saldatrice é un generatore di corrente continua
costante realizzata con tecnologia INVERTER, progettata per
saldare con elettrodi rivestiti e con procedimento TIG.
Ogni qualvolta si richiedano informazioni riguardanti la
saldatrice, si prega di indicare l'articolo ed il numero di
matricola.
1.3 PRELIMINARI D'USO
Prima di accingersi all'allacciamento e all'uso é bene seguire
tutte le norme e le istruzioni di sicurezza come indicato in
questo manuale.
Accertarsi che non sia limitato in alcun modo il flusso dell'aria
di raffreddamento e in particolare:
1) estrarre l'apparecchio dall'imballo,
2) evitare di appoggiarlo a pareti o di porlo, comunque, in
situazioni tali da limitare il flusso d'aria attraverso le feritoie
di ingresso e di uscita. Es. evitare copertura con teli,
stracci, fogli di carta, nylon, ecc.
3) assicurarsi che l'aria aspirata sia a temperatura inferiore a
40 gradi centigradi.
4) non collocare nessun dispositivo di filtraggio sui passaggi di
entrata aria della saldatrice.
La garanzia é nulla qualora venga utilizzato un qualsiasi tipo di
dispositivo di filtraggio.
2 INSTALLAZIONE

2.1 ALLACCIAMENTO ALLA RETE

Prima di effettuare l'allacciamento della macchina alla rete
verificare che la tensione di alimentazione sia quella indicata
nei dati di targa.
2.2 PROTEZIONI
Quest'apparecchio dispone di diverse protezioni interne che ne
assicurano sempre un corretto funzionamento:
2.2.1 Protezione antincollaggio dell'elettrodo.
Quando l'elettrodo si incolla sul pezzo, la macchina porta la
corrente I
a valori non pericolosi per l'elettrodo stesso. Questa
2
operazione è evidenziata dall'accensione del LED A fig. 1.
2.2.2 Protezioni termiche
Se intervengono (accensione LED A fig. 1), é necessario
attendere
qualche
minuto
dell'apparecchio.
SOVRA-TENSIONI
POSSONO
RECCHIO
2.2.3 Protezione contro errate tensioni di alimentazione
Quando si accende l'interruttore (G fig. 1), se la tensione è
superiore a 270V, il led giallo (A fig. 1) lampeggia con due
lampi veloci intervallati da una pausa e la macchina non eroga
corrente.
In questa situazione i circuiti elettrici sono protetti ma il
ventilatore, dopo pochi minuti può bruciare.
Durante la saldatura, se la tensione è bassa, il led giallo (A fig.
1) lampeggia con frequenza 0,5 secondi e la macchina non
eroga corrente.
2.2.4 Motogeneratori
Debbono avere un dispositivo di regolazione elettronico della
tensione, una potenza uguale o superiore a 5 kVA (per l'art.
145), 5,5 kVA (per l'art. 147) e non debbono erogare una
tensione superiore a 260V RMS.
2
per
avere
il
ripristino
DANNEGGIARE
L'APPA-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis